Sei Nazioni 2024: Italia-Inghilterra, un cambio nella squadra arbitrale

Sostituito Peyper con Gardner al quarto turno, arriva un’altra novità per gli Azzurri e stavolta alla prima giornata

Sei Nazioni 2024: Italia-Inghilterra, un cambio nella squadra arbitrale – ph. Sebastiano Pessina

Non solo i giocatori, anche gli staff arbitrali nel mondo del rugby hanno da scontare alcuni infortuni. In avvicinamento al Sei Nazioni 2024, arriva la seconda modifica per quanto riguarda il panel arbitrale che deve dirigere le partite dell’Italia.

Nei giorni scorso era stato comunicato, da parte del Board del Torneo, un primo cambiamento a proposito della quarta giornata. Il match Italia-Scozia non sarebbe più stato diretto da Jaco Peyper, inizialmente per problemi al tendine d’Achille e poi per la decisione di ritirarsi definitivamente, sostituito da Angus Gardner.

Leggi anche: L’arbitro Jaco Peyper ha annunciato il suo ritiro

Risolto il problema Peyper, proprio oggi, giovedì 25 gennaio, si è presentata una seconda questione che ha costretto l’organizzazione del Sei Nazioni ad un’ulteriore modifica nelle squadre arbitrali che dirigeranno le partite dell’Italia. E questa riguarda la prima giornata del Torneo, il match con l’Inghilterra.

Il primo arbitro, Paul Williams, è confermato, ma cambia uno dei suoi assistenti. Oltre a Nic Berry, all’Olimpico sarà in campo il georgiano Nika Amashukeli al posto del francese Pierre Brousset. Quest’ultimo, dopo aver diretto lo scorso fine settimana l’incontro Connacht-Bristol in Champions Cup, ha però accusato un infortunio al polpaccio che lo ha escluso dal suo prossimo impegno in apertura del Sei Nazioni 2024.

Sei Nazioni 2024: Italia-Inghilterra, un cambio nella squadra arbitrale

Prima giornata
Italia v Inghilterra – Sabato 3 febbraio, Stadio Olimpico, Roma
Arbitro: Paul Williams (NZR)
Assistenti: Nic Berry (RA) e Nika Amashukeli (GRU)
TMO: Brett Cronan (RA)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni