Italia: le dichiarazioni di Quesada al termine del raduno di Verona

Il ct degli Azzurri ha scelto i 34 giocatori che prepareranno le prime sfide del Sei Nazioni 2024

Italia: le dichiarazioni di Quesada al termine del raduno di Verona (Photo by Federugby/Federugby via Getty Images)

Nel corso della giornata di oggi, sabato 27 gennaio, l’head coach Gonzalo Quesada e lo staff tecnico dell’Italia hanno annunciato la lista definitiva dei convocati per i primi due match del Sei Nazioni 2024, le sfide all’Inghilterra e all’Irlanda.

In queste ore i 34 giocatori selezionati, insieme col resto dello staff della Nazionale, si stanno dirigendo a Roma presso il Centro di Preparazione Giulio Onesti. Qui gli Azzurri prepareranno il loro debutto con l’Inghilterra e, più in generale, questo sarà il quartier generale della squadra guidata da coach Quesada per i prossimi raduni verso tutte le partite del torneo di rugby più antico al mondo.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024, i convocati definitivi dell’Italia per i match con l’Inghilterra e l’Irlanda

Come si può vedere dalle scorse convocazioni, questo elenco definitivo di 34 Azzurri è lo stesso con cui il tecnico ha lavorato nelle ultime settimane a Verona. Nel corso delle giornate di allenamento è stato successivamente convocato nel gruppo anche Edoardo Padovani e negli ultimi giorni si sono aggiunti anche gli inviti rivolti a quattro giovani: Alessandro Fusco, Leonardo Marin, Filippo Drago e Damiano Mazza.

Italia: le dichiarazioni di Quesada al termine del raduno di Verona

Edoardo Padovani, come aveva spiegato lo stesso Quesada, era già stato vicino alla convocazione ed è poi stato richiamato anche per tutelare Monty Ioane, che giocando col Lione aveva subito un colpo. Gli inviti rivolti ai giovani sono serviti invece per coprire le assenze in questo weekend degli atleti impegnati all’estero e anche al tecnico, per iniziare a vederli in azione.

“È stata una buona settimana di lavoro”, ha esordito Gonzalo Quesada. “Abbiamo avuto l’opportunità di confrontarci – anche se per soli due giorni, considerati gli impegni degli atleti che giocano all’estero questo weekend – con il gruppo squadra al completo iniziando a trasferire tanti concetti strategici importanti verso l’esordio contro l’Inghilterra”.

“Anche l’ingresso dei 4 giocatori invitati in questi ultimi giorni a Verona ha confermato il grande entusiasmo presente tra gli atleti nonostante questi ultimi non siano al momento nel gruppo squadra in viaggio verso Roma. È un fattore importante: tutti siamo allineati verso il raggiungimento degli nostri obiettivi. Abbiamo una grande squadra, sia giocatori che staff, piena di energia che lavora in una unica direzione” ha concluso il capo allenatore dell’Italia.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale