Sei Nazioni 2024: i convocati definitivi dell’Italia per i match con Inghilterra e Irlanda

Il tecnico degli Azzurri Gonzalo Quesada ha confermato le sue scelte iniziali

Sei Nazioni 2024: i convocati definitivi dell’Italia per i match con Inghilterra e Irlanda – ph. Sebastiano Pessina

Il capo allenatore dell’Italia, Gonzalo Quesada, e il suo staff hanno comunicato la lista dei convocati definitiva per le prime due partite del Sei Nazioni 2024: le sfide all’Inghilterra e all’Irlanda.

Manca una sola settimana all’esordio del nuovo tecnico sulla panchina degli Azzurri, debutto che avverrà sabato 3 febbraio proprio di fronte al pubblico di casa, allo Stadio Olimpico di Roma. Per questo motivo a partire da domani, domenica 28 gennaio, il gruppo della Nazionale si allenerà presso il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti della capitale per preparare il match contro gli inglesi di Steve Borthwick.

Leggi anche: Dove si vede l’Italia in chiaro al Sei Nazioni 2024 in TV e streaming

Sono 34 i giocatori convocati per l’ultimo raduno a Roma prima dell’inizio del Sei Nazioni 2024, e tra di loro verranno scelti i 23 che scenderanno in campo con la maglia dell’Italia contro l’Inghilterra e l’Irlanda.

Coach Quesada ha lavorato negli ultimi giorni a Verona con un gruppo che è stato progressivamente allargato con alcune aggiunte, vedi la convocazione di Edoardo Padovani e gli inviti dei giovani Alessandro Fusco, Leonardo Marin, Filippo Drago e Damiano Mazza. Alla fine però ha deciso di affidarsi all’originale elenco di 34 atleti con cui ha iniziato il percorso di avvicinamento al Torneo. Evidentemente il colpo rimediato da Monty Ioane al Lione, che aveva spinto alla chiamata di Padovani, non è stato grave per l’ala.

Confermati quindi i cinque esordienti tra gli avanti: i piloni Matteo Nocera, Luca Rizzoli, Mirco Spagnolo e le terze linee Alessandro Izekor e Ross Vintcent. Per il resto segnaliamo ancora i ritorni nel gruppo Azzurro di Giosuè Zilocchi, Riccardo Favretto, Federico Mori e Marco Zanon.

Leggi anche: Italia, quanto spazio possono avere i 5 esordienti convocati da Quesada per il Sei Nazioni?

Italia, i convocati definitivi per le partite del Sei Nazioni 2024 contro Inghilterra e Irlanda

Piloni
Pietro CECCARELLI (Perpignan, 31 caps)
Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 36 caps)
Matteo NOCERA (Zebre Parma, esordiente)
Luca RIZZOLI (Zebre Parma, esordiente)
Mirco SPAGNOLO (Benetton Rugby, esordiente)
Giosuè ZILOCCHI (Benetton Rugby, 16 caps)

Tallonatori
Gianmarco LUCCHESI (Benetton Rugby, 17 caps)
Marco MANFREDI (Zebre Parma, 3 caps)
Giacomo NICOTERA (Benetton Rugby, 18 caps)

Seconde Linee
Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 36 caps)
Edoardo IACHIZZI (Benetton Rugby, 6 caps)
Federico RUZZA (Benetton Rugby, 49 caps)
Andrea ZAMBONIN (Zebre Parma, 3 caps)

Terze Linee
Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 16 caps)
Riccardo FAVRETTO (Benetton Rugby, 1 cap)
Alessandro IZEKOR (Benetton Rugby, esordiente)
Michele LAMARO (Benetton Rugby, 33 caps)
Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 52 caps)
Ross VINTCENT (Exeter, esordiente)
Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 17 caps)

Mediani di Mischia
Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 7 caps)
Martin PAGE-RELO (Lione, 4 caps)
Stephen VARNEY (Gloucester, 24 caps)

Mediani di Apertura
Tommaso ALLAN (Perpignan, 79 caps)
Paolo GARBISI (Montpellier, 31 caps)

Centri
Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 30 caps)
Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 12 caps)
Federico MORI (Bayonne, 13 caps)
Marco ZANON (Benetton Rugby, 16 caps)

Ali/Estremi
Pierre BRUNO (Zebre Parma, 15 caps)
Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 16 caps)
Monty IOANE (Lione, 25 caps)
Simone GESI (Zebre Parma, 1 cap)
Lorenzo PANI (Zebre Parma, 5 caps)

Consulta le schede biografiche degli Azzurri a questo link.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni