Mercoledì 14 Maggio 2025

URC: la classifica completa dopo i recuperi sudafricani. Il Benetton resta secondo

I Bulls vincono e salgono al quarto posto, biancoverdi a +8 dalla nona classificata

URC: la classifica completa dopo i recuperi sudafricani. Il Benetton resta secondo

URC: la classifica completa dopo i recuperi sudafricani. Il Benetton resta secondo

Con il derby sudafricano tra Bulls e Lions, vinto per il rotto della cuffia dai padroni di casa, la classifica dello United Rugby Championship è tornata completa, con tutte le formazioni che hanno disputato le 9 partite previste fino a questo momento.

I Bulls risalgono al quarto posto in classifica con 30 punti, dietro a Leinster (34), Benetton (32) e Glasgow Warriors (31). La graduatoria è ancora cortissima, considerando che dietro c’è Ulster a 28, poi Edimburgo e Stormers a 26 e Ospreys a 25 a chiudere la zona playoff.

Leggi anche: World Rugby Ranking: la classifica prima del Sei Nazioni 2024

Subito dietro, però, ci sono Connacht, Munster e gli stessi Lions a 24, mentre Cardiff – 12° a 21 punti – chiude il lotto delle possibili pretendenti al playoff: sono 12 per 8 posti, ancora tante.

Appaiono invece fuori dalla lotta, a meno di grandi rimonte, Scarlets e Zebre (a 12 punti), Dragons (10) e Sharks (9).

Per quanto riguarda il Benetton, chiaramente la sfida del 17 febbraio a Dublino contro Leinster sarà una grande prova di maturità che i biancoverdi potranno affrontare però con la giusta serenità: il +8 sul nono posto, infatti, consentirebbe ai Leoni di restare tra le prime 8 anche in caso di sconfitta.

Il cammino del Benetton in URC

La squadra di Bortolami sfiderà come detto gli irlandesi il 17 febbraio, poi Glasgow in casa il 2 marzo, durante la seconda settimana di pausa del Sei Nazioni 2024. Dopo il termine del Torneo, il 23 marzo, si giocherà Scarlets-Benetton.

Ci saranno poi due sfide in casa, il 29 marzo contro Connacht e il 20 aprile contro i Dragons. Il 26 aprile è programmata Ulster-Benetton, mentre a maggio ci sarà il tour sudafricano dei biancoverdi: si gioca l’11 maggio a Durban contro gli Sharks e il 18 a Pretoria contro i Bulls. Il Benetton chiuderà poi la stagione regolare a Monigo, il 1 giugno contro Edimburgo.

URC: La classifica dopo la nona giornata

Leinster 34
Benetton 32
Glasgow Warriors 31
Bulls 30
Ulster 28
Edimburgo 26
Ulster 26
Ospreys 25
Connacht 24
Lions 24
Munster 24
Cardiff 21
Scarlets 12
Zebre 12
Dragons 10
Sharks 9

*In grassetto le squadre in zona playoff

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Marco Bortolami, Benetton Rugby: “Con Munster di fatto sarà un ottavo di finale”

Niccolò Cannone, seconda linea dei veneti: "A fine settimana saremo pronti"

item-thumbnail

Benetton, Menoncello: “Contro Munster una finale per entrambi. Fondamentale la disciplina”

Il centro biancoverde introduce il delicatissimo match di Limerick

item-thumbnail

Jacob Umaga: “La fine dei Wasps ha strappato un pezzo della mia vita, ora vorrei restare in Italia”

Il mediano biancoverde si è raccontato in una lunga intervista a Planet Rugby

item-thumbnail

Due giocatori del Benetton nel “Team of the Week” di URC

Durante il 17esimo turno i biancoverdi si sono messi in risalto grazie alla bella vittoria sui Glasgow Warriors

item-thumbnail

Il risultato del test tra Benetton U23 e Glasgow Warriors U23

Gli ospiti hanno battuto nettamente i padroni di casa alla Ghirada

item-thumbnail

Benetton, si decide tutto venerdì: tutti i possibili scenari per i playoff

I biancoverdi hanno il destino nelle loro mani, ma in caso di sconfitta si innescherebbe una complicata serie di calcoli