Francia, il Sei Nazioni 2024 e la nostalgia di Antoine Dupont

Per la prima volta dopo anni il formidabile numero 9 è rimasto al club, mentre vari suoi compagni raggiungevano Galthié

Francia, il Sei Nazioni 2024 e la nostalgia di Antoine Dupont – PH. Sebastiano Pessina

L’inizio del Sei Nazioni è sempre più vicino, in particolare per la Francia che, nel primo round del torneo, ospiterà in anticipo, venerdì sera, l’Irlanda al Velodrome di Marsiglia alle ore 21.00.

I transalpini si presentano alla 25esima edizione del Torneo nella formula a 6 squadre ancora come una delle formazioni in lizza per la vittoria finale. Bisogna infatti considerare che dal 2020 in poi i Blues sono sempre arrivati secondi, a parte ovviamente nell’anno 2022 quando hanno alzato l’ambito trofeo.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024: calendario, orari, TV e streaming del torneo

Francia, Sei Nazioni 2024: la nostalgia di Antoine Dupont

In tutte queste recenti edizioni la Francia ha però potuto contare sulla presenza in campo di uno dei giocatori più forti al mondo, il mediano di mischia Antoine Dupont. Già nel corso del 2023 il formidabile numero 9 ha però annunciato che avrebbe messo da parte alcuni impegni con la nazionale a XV (come appunto il Sei Nazioni 2024) per concentrarsi su un nuovo obiettivo: partecipare alle Olimpiadi 2024 di Parigi con la maglia della Francia a 7.

Dupont sta comunque ancora guidando il suo Tolosa in campionato e in Europa, e brillando a livello di statistiche soprattutto in Champions Cup. Non prendendo parte al Sei Nazioni, stavolta il mediano resterà a disposizione del club come non succedeva dal 2018. Un ritorno ad una situazione ormai nuova per lui, come ha dichiarato ai microfoni di Canal + al termine della partita di Top14 tra Tolosa e Racing 92.

Leggi anche: Champions Cup, Antoine Dupont in vetta alle statistiche europee

“La settimana è stata un po’ strana, eravamo meno del solito in società, è stato divertente vedere alcuni miei compagni allenarsi al Marcoussis. Anche se mi piacerebbe esserci ho dovuto fare delle scelte”. Poi Dupont è tornato a parlare della partita: “C’è un sentimento di orgoglio dopo questa partita, con giovani che si sono messi ben in mostra. È uno stadio dove vogliamo giocare sempre, contro una squadra del Racing che mette in campo un bel rugby anche se potrebbe rivoltarsi contro di noi. Questa vittoria sul Racing 92 non è banale”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey