Sei Nazioni 2024, Italia: Garbisi, Capuozzo e Allan le star internazionali. Curiosità per Ross Vintcent

Planet Rugby ha provato a immaginare il torneo degli Azzurri: fra certezze e possibili sviluppi

Sei Nazioni 2024, Italia: Garbisi, Capuozzo e Allan le star internazionali. Curiosità per Ross Vintcent

Sei Nazioni 2024, Italia: Garbisi, Capuozzo e Allan le star internazionali. Curiosità per Ross Vintcent (Ph. S. Pessina)

L’inizio di una nuova edizione del Sei Nazioni si avvicina e come sempre, a livello internazionale, c’è grande attenzione per capire quale ruolo potrà recitare l’Italia nel torneo, sia in ottica generale sia in ottica individuale pensando ai suoi giocatori.

Il sito Planetrugby.com ha individuato alcune chiavi di lettura per poter provare a immaginare cosa potranno fare gli azzurri nella competizione che scatterà nel prossimo fine settimana.

Leggi anche, Sei Nazioni 2024: i convocati definitivi dell’Italia per i match con Inghilterra e Irlanda

Sei Nazioni 2024, Italia: Garbisi, Capuozzo e Allan le star internazionali. Attenzione su Ross Vintcent

Si legge: “Dopo la delusione dei Mondiali, Quesada rileverà Crowley come capoallenatore. Il tecnico entrare avrà un compito arduo, ma sarà interessante capire come i giocatori se la caveranno con nuovo coach”.

“Il calendario è proibitivo, viste le sole due partite in casa, ma Quesada è conosciuto per il suo acume tattico e, certo, iniziare la sua avventura con una vittoria sconvolgente contro l’Inghilterra potrebbe essere una grande prospettiva”.

“Lo sviluppo del calendario prevedrà poi Irlanda e Francia, con le quali l’obiettivo potrebbe essere quello di assicurarsi dei punti di bonus, per poi provare a trovare risultati e stimoli nei match contro la Scozia a Roma e in trasferta contro il Galles”.

Giocatori chiave
I giocatori chiave sono principalmente indicati nella cerniera dei trequarti: Paolo Garbisi, mediano d’apertura in grado di scardinare le reti difensive più chiuse, Tommaso Allan, capace di giocare in più ruoli con un importante gioco al piede, e Ange Capuozzo, sprinter in grado di segnare e far segnare: una minaccia costante per le difese avversarie su più fronti.

La “Spina dorsale”
Poi Planet Rugby si concentra su un quintetto del Benetton Rugby: Michele Lamaro, Federico Ruzza, Sebastian Negri, Lorenzo Cannone e Juan Ignacio Brex: tutti autori di ottime prestazioni in URC, in grado di coniugare aspetti difensivi e offensivi. Vengono idealmente identificati come il “motore” della nazionale italiana.

Da tenere d’occhio
Il faro è puntato su Ross Vincent, il terza linea degli Exeter Chiefs che viene descritto come un ottimo ball carrier e un solido difensore.

Prospettive 
Il lavoro di Quesada non sarà facile – scrive PlanetRugby – anche se l’entusiasmo non mancherà. La cosa che incuriosisce la testata straniera è quella relativa allo sviluppo di un nuovo piano di gioco e al tempo che servirà perché se ne vedano i primi elementi e i primi frutti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale