Francia, Lucu e Jalibert in regia: “Mi lamento, lo maledico e lo insulto, ma funzioniamo alla grande”

Il mediano di mischia ha raccontato il rapporto con il compagno di club e di nazionale: saranno alla guida del XV de France

Francia, Lucu e Jalibert in regia: “Mi lamento, lo maledico e lo insulto, ma funzioniamo alla grande” – ph. Sebastiano Pessina

Maxime Lucu e Matthieu Jalibert, il nove e il dieci della Francia al prossimo Sei Nazioni. Compagni di squadra in nazionale e nel club, visto che condividono anche la cabina di regia del Bordeaux dal 2019.

Cinque anni di differenza tra i due, rispettivamente classe 1993 e 1998, ma una solida amicizia costruita nel corso delle stagioni passate insieme. Sono destinati a prendere le redini della nazionale vista la contemporanea assenza di Antoine Dupont e Romain Ntamack, uno per le Olimpiadi e l’altro per infortunio. In nazionale hanno giocato insieme all’ultima Rugby World Cup in Francia-Italia, e non è andata male.

“Siamo come una vecchia coppia, ma senza la monotonia – ha raccontato Lucu in una lunga intervista a Midi Olympique – Vi posso assicurare che sul terreno di gioco fra me e Matthieu ci sono scambi abbastanza caldi.”

Leggi anche: Inghilterra, Marcus Smith si ferma: in dubbio per l’Italia

“Mi lamento, impreco e arrivo fino a insultarlo e lui fa lo stesso con me in mezzo alla partita. Ma la nostra associazione è una forza. Il suo carattere mi obbliga a uscire dalla mia riservatezza e a volte lui ha bisogno della mia calma per raffreddare i suoi ardori. E questo ci fa migliorare l’un l’altro e rende la squadra migliore.”

Maxime Lucu è arrivato tardi al grande rugby. Solo 5 anni fa giocava ancora in ProD2, nel Biarritz. Poi il passaggio a Bordeaux, la tarda fioritura, il posto di mediano di mischia dietro Antoine Dupont. Fuori dal campo è una persona tranquilla e discreta, al limite della timidezza, mentre in campo lo si può vedere spesso gesticolare furiosamente.

“Il campo è la mia valvola di sfogo. Ho bisogno di esprimermi, di urlare, di strillare.”

“Ma non mi vedrete mai farlo per strada – ride – Nel quotidiano non amo parlare di me o essere protagonista, ma in campo devo esprimere ciò che mi ribolle dentro. È il mio lato un po’ schizofrenico. In tutte le partite gioco ogni azione come fosse l’ultima. Poi odio rivedermi in televisione. Quando rivediamo le azioni in sessione video o le repliche in TV e mi vedo gridare, penso: ma che idiota!”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni