Sei Nazioni 2024: la formazione della Francia che debutta contro l’Irlanda

Fabien Galthié opta per cinque cambi rispetto all’ultimo XV titolare, quello sconfitto dal Sudafrica ai quarti di finale iridati

Sei Nazioni 2024: la formazione della Francia che debutta contro l’Irlanda

Il capo allenatore della Francia Fabien Galthié e il suo staff hanno appena comunicato la formazione che debutterà al Sei Nazioni 2024, sfidando l’Irlanda detentrice del titolo. Una 25esima edizione del Torneo che parte con il botto, mettendo a confronto all’Orange Velodrome di Marsiglia le due squadre che si sono contese la vittoria l’anno scorso.

È quindi il match tra Francia e Irlanda ad aprire il Sei Nazioni 2024, forse la partita che molti si aspettavano di vedere alla finale della Rugby World Cup 2023. Le due formazioni scenderanno in campo venerdì 2 febbraio in prima serata, alle ore 21:00.

Si tratta di una delle partite più toste del Torneo e una di quelle che contribuirà a decidere il vincitore finale. Per questo motivo coach Galthié ha scelto la sua miglior formazione possibile, pur non disponendo di uno dei suoi più grandi fenomeni, Antoine Dupont.

La Francia che debutta al Sei Nazioni di fronte al proprio pubblico è una squadra in cerca di riscatto. La formazione di Fabien Galthié è forse la più grande delusa della Coppa del Mondo 2023, un Mondiale in casa che poteva ambire a vincere per la prima volta nella storia. Invece i Blues sono usciti già ai quarti di finale, seppur sconfitti dal Sudafrica solo per un soffio.

Proprio ai quarti di finale della scorsa Rugby World Cup risale l’ultima formazione della Francia vista in campo. Rispetto a quest’ultima, Galthié ha optato per 5 cambi nel XV titolare. Alcune modifiche erano scontate, come l’ingresso di Lucu al posto di Dupont a numero 9, così come la sostituzione di Jelonch con Cros in terza linea.

Leggi anche: Francia, Lucu e Jalibert in regia: “Mi lamento, lo maledico e lo insulto, ma funzioniamo alla grande”

Il tecnico della Francia ha però deciso di cambiare tutta la seconda linea rispetto alla formazione sconfitta dal Sudafrica: non più Flament e Woki (con quest’ultimo in panchina) ma titolari i due Paul, Willemse e Gabrillagues. L’ultima modifica riguarda invece la posizione di ala sinistra, con Moefana titolare mentre Bielle-Biarrey trova spazio in panchina, che vede a disposizione 6 avanti e 2 trequarti.

Sei Nazioni 2024: la formazione della Francia che debutta contro l’Irlanda

1 Cyril Baille
2 Peato Mauvaka
3 Uini Atonio
4 Paul Gabrillagues
5 Paul Willemse
6 François Cros
7 Charles Ollivon
8 Gregory Alldritt (capitano)

9 Maxime Lucu
10 Matthieu Jalibert
11 Yoram Moefana
12 Jonathan Danty
13 Gael Fickou
14 Damian Penaud
15 Thomas Ramos

A disposizione: 16. Marchand, 17. Wardi, 18. Aldegheri, 19. R. Taofifenua, 20. Woki, 21. Boudehent, 22. Le Garrec, 23. Bielle-Biarrey.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey