Sabato 17 Maggio 2025

Galles e Scozia bisticciano sull’apertura del tetto del Principality Stadium

Non sarebbe Sei Nazioni senza una discussione sul destino della copertura dello stadio di Cardiff

Il Principality Stadium con il tetto chiuso – ph. Sebastiano Pessina

Non sarebbe Sei Nazioni senza una discussione della vigilia sul tetto del Principality Stadium di Cardiff.

Scozia e Galles sono alla classica guerra di parole che ci fa entrare nel più acceso clima del Torneo, con gli ospiti che hanno in un primo momento posto il veto sulla chiusura del tetto, Warren Gatland che si è pubblicamente lamentato delle regole in merito e gli scozzesi che hanno poi cambiato idea e accettato la chiusura.

Il regolamento del Sei Nazioni prevede che entrambe le squadre debbano essere d’accordo su una eventuale chiusura del tetto dello stadio, lasciando così sostanzialmente alla squadra ospite la decisione sui destini della copertura semovente.

Leggi anche: Quanto hanno giocato gli italiani all’estero fino a questo momento?

Con il meteo che prevede pioggia per sabato sera nella capitale, il Galles ha proposto di chiudere il tetto del Principality Stadium, incontrando però l’opposizione della Scozia, desiderosa di togliere alla nazionale di casa il maggior effetto del tifo quando lo stadio è coperto.

Giovedì in conferenza stampa Warren Gatland ha detto: “Noi vogliamo sempre il tetto chiuso, l’ho detto con continuità. Penso che crei un’atmosfera impareggiabile.”

“Il punto è che per chiuderlo entrambe le squadre devono essere d’accordo, ma io dico: è il nostro stadio, dovremmo essere noi a decidere se tenere il tetto aperto o chiuso.”

Per tutta risposta nella giornata di venerdì la Scozia ha modificato la propria posizione, accettando la chiusura del tetto dello stadio.

Viste le previsioni di pioggia per sabato sera e la probabile volontà del XV del Cardo di giocare un rugby propositivo e alla mano la scelta di chiudere il tetto sembra quella che più va al passo con gli interessi scozzesi, così come di quelli gallesi, che invece puntano su tutto il magico sostegno che il proprio stadio sa dare per giocarsi le proprie carte sabato sera.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...