Rugby Europe Championship 2024: clamorosa sconfitta del Portogallo

I Lusitanos, grande sorpresa ai mondiali 2023, fanno il loro esordio con una sconfitta da parte dei Black Devils

Rugby Europe Championship 2024: clamorosa sconfitta del Portogallo

Nella prima giornata del Rugby Europe Championship 2024 clamorosa sconfitta del Portogallo in Belgio con il risultato di 10-6. I lusitani, che venivano da un grande Mondiale dove avevano raccolto un pareggio 18-18 con la Georgia e una storica vittoria con le Isole Fiji 23-24, si presentano ai nastri partenza della competizione come una della candidate insieme alla Georgia come vincitrice del Torneo.

Purtroppo per la squadra guidata da coach Josè Paixao l’esordio allo Stade Charles Tondreau di Mons è dei peggiori. Succede tutto nel primo tempo: passano in vantaggio i Lusitanos al 3′ con un calcio piazzato di Hugo Aubry. Rispondono i Black Devils con una bella meta di Hugo De Francq che riceve il pallone dal mediano di mischia e prende un bel intervallo di corsa per il 7-3 parziale.

Al 29′ un calcio di punizione di Florian Remue porta i Belgi sul 10-3 e due minuti più tardi Hugo Aubry accorcia le distanze sul 10-6. Nella ripresa il Portogallo prova a rimettere in piedi il risultato ma la difesa dei padroni di casa è determinata e risponde prontamente a ogni attacco. Neanche la superiorità numerica aiuta gli ospiti a raddrizzare lo score che rimarrà sul 10-6 all’80’.

Nell’altra partita giocata sabato 3 febbraio la Spagna supera 18-20 i Paesi Bassi al National Rugby Center di Amsterdam. La prima giornata del Rugby Europe Championship si chiude con Germania-Georgia e Polonia-Romania.

Leggi anche: Rugby Europe Championship: sarà ancora Georgia-Portogallo? Calendario, gironi e streaming

Rugby Europe Championship 2024: gli highlights di Belgio-Portogallo

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

British & Irish Lions, Andy Farrell: “Anche mio figlio Owen può essere convocato”

Il tecnico fa chiarezza sulla posizione di Owen Farrell e di tutti i giocatori che militano nel Top 14

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione