Inghilterra: è ancora emergenza infortuni, Borthwick prova a recuperarne almeno uno

Borthwick spera di accorciare il più possibile la lista degli indisponibili, ancora molto lunga

Inghilterra: è ancora emergenza infortuni, ma Borthwick recupera alcuni elementi

Inghilterra: è ancora emergenza infortuni, ma Borthwick recupera alcuni elementi

Dopo il forfeit a pochi giorni dall’esordio di Roma contro l’Italia, l’Inghilterra dovrà fare ancora a meno di Marcus Smith: il mediano degli Harlequins non ha ancora recuperato dall’infortunio al polpaccio che lo ha tenuto fuori contro gli Azzurri, e non sarà della partita neanche a Twickenham contro il Galles, nella seconda giornata del Sei Nazioni 2024. Allo stesso modo, non ci sono possibilità di avere a disposizione sabato nemmeno Ollie Lawrence.

D’altro canto, Borthwick potrebbe recuperare Ellis Genge, sostituito all’ultimo momento da Beno Obano nella lista gara di Italia-Inghilterra. Il pilone sinistro e vice-capitano resterà infatti nel raduno inglese e lavorerà in vista della sfida col Galles, dopo l’infortunio al piede che gli ha precluso la sfida dell’Olimpico: non è detto che riesca a recuperare, ma tra i giocatori attualmente indisponibili è l’unico che ha delle possibilità.

Leggi ancheSei Nazioni 2024: Galles e Scozia, nessuno è contento

Non è tra i convocati ufficiali, ma si unirà al gruppo anche George Martin, rimasto fuori a causa di un infortunio. Il 22enne, terza linea dei Leicester Tigers, è stato protagonista di un Mondiale strepitoso e sulla carta avrebbe dovuto essere il titolare, ma l’esordio col botto di Ethan Roots potrebbe aver cambiato i piani di Borthwick anche a lungo termine.

Martin quindi non sarà a disposizione per Inghilterra-Galles. Il terza linea non solo dovrà recuperare al 100% dall’infortunio, ma una volta tornato schierabile dovrà anche lavorare per riconquistarsi il posto.

Leggi anche: Italia, Danilo Fischetti: “Una sconfitta che brucia”

A questi si aggiungono i vari infortunati di lungo corso, che il tecnico non ha ancora mai potuto convocare in questo 2024: Manu Tuilagi, Anthony Watson, Raffi Quirke e Jack van Poortvliet.

Per la sfida con il Galles salgono anche le quotazioni di Immanuel Feyi-Waboso, che contro l’Italia ha fatto il suo esordio assoluto con la maglia dell’Inghilterra, pur entrando solo a 2 minuti dal termine. L’ala si Exeter deve fronteggiare una concorrenza agguerritissima, ed è difficile pensare che Borthwick possa fare a meno di uno tra Freeman e Daly contro il Galles: contro l’Italia ha giocato solo uno scampolo di partita, ma la stampa inglese è convinta che possa avere più spazio a partita in corso sabato prossimo. Il giocatore gode della stima di Borthwick, che vorrebbe inserirlo gradualmente nelle rotazioni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey