Sei Nazioni 2024: la sanzione per il cartellino rosso di Paul Willemse

Il seconda linea francese è comparso davanti alla Commissione Disciplinare per l’espulsione con l’Irlanda

Dove e quando vedere il Sei Nazioni, in tv e in streaming

Sei Nazioni 2024: la sanzione per Paul Willemse (Photo by FRANCK FIFE / AFP)

Il seconda linea della Francia Paul Willemse, dopo il cartellino rosso subito venerdì nell’incontro d’esordio del Sei Nazioni 2024 con l’Irlanda, è comparso in video davanti alla Commissione Indipendente Disciplinare per ascoltare la sanzione assegnatagli.

In occasione della gara del Velodrome di Marsiglia il 31enne giocatore del Montpellier ha ricevuto dall’arbitro Karl Dickson due cartellini gialli: il primo all’8′ di gioco per aver colpito durante un placcaggio il volto di Andrew Porter. Il secondo, circa mezz’ora dopo, per un contrasto con la spalla sulla testa di Caelan Doris; quest’ultimo cartellino è stato trasformato in rosso.

La Commissione ha valutato separatamente le due azioni pericolose aggiungendo però che non c’è mai stata intenzionalità o cattiveria nei due gesti, considerato anche che durante il processo il seconda linea francese, 32 caps con la maglia Bleus, ha mostrato rimorso per l’accaduto.

Leggi anche: Francia: la pesante sconfitta e le critiche alla squadra

La squalifica di Paul Willemse

Perciò Paul Willemse ha ricevuto una squalifica, per entrambe le infrazioni, di 4 e 3 settimane; secondo le regole di World Rugby sarà scontata soltanto la pena di quattro settimane. La sospensione può ridursi a tre se il giocatore dovesse richiedere la partecipazione al programma di intervento di World Rugby chiamato “tackle school“. La pena sarà scontata, secondo il programma delle prossime partite, come segue:

10 febbraio 2024: Scozia vs Francia, Sei Nazioni
17 febbraio 2024: Racing 92 vs Montpellier, Top 14
24 or 25 febbraio 2024: Montpellier vs Bayonne, Top 14 o Francia vs Italia, Sei Nazioni
2 marzo 2024: Oyonnax vs Montpellier, Top 14

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono