Sei Nazioni 2024: l dubbi di Andy Farrell per l’Irlanda che affronta l’Italia

Venerdì 9 febbraio l’annuncio della formazione, con qualche probabile cambio

Coach Andy Farrell

Il debutto degli irlandesi nel Sei Nazioni 2024 è stato perfetto. Cinque punti e una vittoria altisonante al Velodrome di Marsiglia di fronte alla Francia.

Un inizio che colloca ancora una volta i campioni in carica nella posizione invidiabile di squadra favorita per il successo finale del Torneo.

Prima però c’è da affrontare lo scoglio Italia. L’Irlanda ritroverà il calore del suo pubblico e si presenta alla sfida di domenica da favorita, anche se dalle parole dei protagonisti emerge ammirazione per quanto mostrato dagli uomini di Quesada con l’Inghilterra.

In ogni caso il coach Andy Farrell sta pensando a come conciliare l’esigenza del risultato con i cambi di formazione derivanti da infortuni e scelte tecniche.

Leggi anche: Six Nations 2024, verso Irlanda-Italia: il momento dei verdi

Sei Nazioni 2024: l dubbi di Andy Farrell per l’Irlanda che affronta l’Italia

Un primo giocatore su cui aleggia qualche incertezza è il capitano O’Mahony, toccato duro nel match di venerdì scorso contro la Francia.

Tra i nomi più gettonati per una maglia da titolare ci sarebbe anche Garry Ringrose, fuori dai 23 la settimana scorsa e in procinto di rientrare in gruppo.

L’assistente allenatore Mike Catt ha dichiarato di essere fiducioso che il centro del Leinster sarà disponibile per la partita con gli Azzurri, ma le prossime ore saranno decisive per capire se il suo recupero è definitivo.

Il pilone del Munster Oli Jager è stato convocato in squadra dopo essere entrato nei convocati come “giocatore sviluppo”, mentre Calvin Nash e Hugo Keenan si sono allenati ieri nonostante qualche acciacco. La stampa irlandese ha citato anche Jack Conan e Ronan Kelleher come possibili titolari nell’ottica di una parziale rotazione dei titolari.

Andy Farrell informerà la squadra sulle sue scelte questa mattina prima dell’allenamento principale della settimana, mentre la formazione sarà annunciata pubblicamente venerdì pomeriggio.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti