Italia: le possibili opzioni legate all’assenza di Negri, Lorenzo Cannone e Iachizzi in terza linea

Nonostante le tante assenze nel ruolo, Gonzalo Quesada ha comunque a disposizione una buona varietà di scelte per decidere la formazione di Dublino

Italia: le possibili opzioni legate all'assenza di Negri, Lorenzo Cannone e Iachizzi in terza linea (ph. Sebastiano Pessina)

Italia: le possibili opzioni legate all’assenza di Negri, Lorenzo Cannone e Iachizzi in terza linea (ph. Sebastiano Pessina)

La notizia è arrivata il giorno prima dell’annuncio della formazione dell’Italia per la sfida contro l’Irlanda nel Sei Nazioni 2024: Lorenzo Cannone salterà la trasferta di Dublino a causa di un’infrazione del piatto tibiale. L’assenza del più piccolo dei fratelli Cannone fa il paio con quella di Sebastian Negri, costretto a dare forfeit per un problema alle costole, e con quella di Edoardo Iachizzi, che contro l’Inghilterra avrebbe dovuto partire dalla panchina ma è stato fermato da un infortunio alla spalla.

L’assenza di Negri, già preannunciata lunedì, aveva aperto lo spazio per nuove ipotesi. La rinuncia forzata a Lorenzo Cannone – quasi sempre titolare nel 2023 – e a Edoardo Iachizzi, in grado di giocare sia in seconda che in terza linea e infatti inizialmente individuato da Quesada come possibile utility dalla panchina costringerà il tecnico Gonzalo Quesada a cambiare vistosamente le carte in tavola.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024, Italia: il bollettino medico su Lorenzo Cannone e Iachizzi

Le possibili opzioni legate all’assenza di Negri, Cannone e Iachizzi in terza linea

Gerarchia
Se il tecnico dovesse seguire una linea puramente “gerarchica”, i tre nomi potrebbero essere quelli di Michele Lamaro, Manuel Zuliani e Alessandro Izekor. Il capitano azzurro sarebbe ovviamente confermatissimo, e nell’eventualità ha già giocato anche numero 8 nel Sei Nazioni 2021. Zuliani è sempre stato la “prima riserva” della terza azzurra e dopo l’infortunio di Negri sembrava già proiettato verso una maglia da titolare, mentre Izekor ha esordito sabato scorso dopo aver ereditato lo spazio lasciato in panchina da Iachizzi.

Tattica
L’altra ipotesi più probabile è invece legata a una questione puramente tattica: con l’infortunio di Lorenzo Cannone l’altro numero 8 “puro” nel gruppo azzurro rimane Ross Vintcent. Quesada potrebbe quindi lanciare dall’inizio il 21enne degli Exeter Chiefs, che quest’anno ha messo insieme 16 presenze (anche se solo 5 da titolare) tra Premiership e Champions. Al suo fianco, oltre a Lamaro, ci sarebbe poi un ballottaggio tra Zuliani e Izekor per l’ultima maglia disponibile.

Duttilità
Una terza ipotesi è legata invece alla duttilità di Riccardo Favretto, rimasto fuori nella prima partita ma che potrebbe scalare le gerarchie viste le tante assenze e la sua capacità di giocare sia in seconda che in terza linea. Il giocatore del Benetton garantirebbe un’opzione in più in rimessa laterale e rispetto a Vintcent potrebbe garantire una maggiore esperienza internazionale, visto che è al Benetton dal 2020, e può fare anche il numero 8. In questo caso la presenza di Favretto aprirebbe un ballottaggio a 3 per l’altro posto disponibile tra Zuliani, Izekor e Vintcent.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Verso Italia-Francia, le voci dei tallonatori Giacomo Nicotera e Gianmarco Lucchesi

I due Azzurri, giocatori del Top14, conoscono bene i transalpini e hanno spiegato le impressioni dei prossimi avversari

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale