Sei Nazioni 2024: le reazioni della stampa estera al match Irlanda-Italia

Emergono le difficoltà azzurre, ma anche i tanti meriti di uno squadrone come l’Irlanda

Sei Nazioni 2024: le reazioni della stampa estera al match Irlanda-Italia

Sei Nazioni 2024: le reazioni della stampa estera al match Irlanda-Italia (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo il match giocato a Dublino da Irlanda e Italia, che ha visto gli uomini di Farrell imporsi con lo score di 36-0, come di consueto sono arrivate le reazioni della stampa estera al match disputato dagli Azzurri.

Leggi anche, Sei Nazioni 2024: le pagelle di Irlanda-Italia

Sei Nazioni 2024: le reazioni della stampa estera al match Irlanda-Italia

Planetrugby scrive: “L’Irlanda per pressione esercitata sull’Italia, è parsa un po’ come gli All Blacks – ai Mondiali – contro gli Azzurri. E’ chiaro che fosse lecito attendersi il successo, ma non va dimenticato che la squadra di Quesada una settimana fa aveva messo in grande difficoltà l’Inghilterra”.

“L’Italia si è mostrata tutto sommato resistente dal punto di vista difensivo, ma l’Irlanda è riuscita a smontare il set di giocate degli Azzurri quasi “facendo tornare indietro” la macchina del tempo italiana”.

Rugbyrama esprime il punto di vista francese, pensando ai Bleus che hanno già giocato, e perso anche loro, contro l’Irlanda e che dovranno invece misurarsi nel prossimo turno contro Lamaro e compagni: “L’Irlanda ha saputo tenere in mano il pallino del gioco, come dimostra il dato del 63% di possesso palla, trovando gli spazi giusti per fare male alla rete difensiva dell’Italia. Questo ha creato incertezza negli Azzurri che man mano sono andati sempre più in difficoltà. Se qualcuno si fosse posto dei dubbi sull’Irlanda nel post Rugby World Cup 2023, senza Sexton, questi sono stati già spazzati via. Dall’altro lato, l’Italia ora si dovrà preparare alla prova del 25 febbraio contro la Francia”.

Infine l’Irish Time che dice: “Pur dichiarando nelle intenzioni un cambio di identità e di stile di gioco, l’Italia è stata costretta dall’Irlanda a giocare una partita di sofferenza dove, avendo poco possesso, poco territorio ed essendo costretta a placcare tanto, non è mai riuscita a rendersi pericolosa in attacco”.

“L’Italia si può aggrappare al fatto di aver generato 4 turnover (tenuti o “grillotalpa”, meglio dei 2 generati dall’Irlanda, per il resto si registrano una Top-10 di placcatori interamente italiana e 15 possessi masticati in maniera imperfetta.
Dal punto di vista irlandese invece, ci sono da evidenziare la rapidità delle ruck (71% di esse sotto i tre secondi per liberazione e ripartenza), i 450 metri guadagnati e i 12 clean breaks”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale