Sei Nazioni 2024: le stelle che potrebbero tornare nella terza giornata

Tante squadre potrebbero accorciare la lista degli infortunati, approfittando della settimana di pausa

Sei Nazioni 2024: le stelle che potrebbero tornare nella terza giornata

Sei Nazioni 2024: le stelle che potrebbero tornare nella terza giornata

La settimana di pausa tra la seconda e la terza giornata del Sei Nazioni 2024 permetterà a molti campioni di rimettersi in sesto e tornare in campo al giro di boa del Torneo. Nel weekend del 24 e 25 febbraio, infatti, l’Irlanda ospiterà il Galles, la Scozia proverà a difendere a Edimburgo la Calcutta Cup contro l’Inghilterra, mentre domenica la Francia chiuderà il turno ospitando l’Italia a Lille. Stando a quanto riporta RugbyPass, ecco i grandi giocatori che potrebbero tornare in campo.

Romain Taofifenua – In vista della sfida contro l’Italia, Galthié potrebbe recuperare il forte seconda linea del Lione, costretto a saltare le prime due giornate a causa di un infortunio alla gamba. La sua assenza però ha aperto la strada al debutto di Posolo Tuilagi, per cui il tecnico dovrà fare comunque una scelta. Stando a quanto riporta il Midi Olympique, inoltre, sarà più difficile per Galthié avere a disposizione Meafou e Flament contro l’Italia: più probabile che tornino a disposizione per le ultime due sfide contro Galles e Inghilterra.

George Martin – Una delle assenze più importanti nelle file dell’Inghilterra, dopo lo strepitoso Mondiale disputato lo scorso anno. Il flanker inglese sta recuperando dall’infortunio al ginocchio che lo ha tenuto fuori contro Italia e Galles, e Borthwick ha dichiarato che spera di averlo a disposizione già dalla prossima settimana.

Manu Tuilagi – Perseguitato dagli infortuni, il centro inglese sta smaltendo un problema all’inguine che lo tiene fermo da dicembre. La sfida contro la Scozia potrebbe essere l’occasione giusta per rientrare, e se non dovesse essere la Calcutta Cup, è probabile che Tuilagi possa tornare a disposizione per le ultime due partite: “Non è così lontano dal tornare in lotta per un posto in squadra” ha detto Borthwick.

Luke Cowan-Dickie – Anche il tallonatore di Sale potrebbe aggiungersi alla lista dei giocatori recuperati: “Puntiamo ad averlo a disposizione per la Scozia” ha dichiarato Borthwick.

Peter O’Mahony – Il capitano irlandese ha saltato il match vinto dai suoi contro l’Italia a causa di un infortunio al polpaccio riportato contro la Francia, che gli aveva impedito di allenarsi per tutta la settimana. Per il c.t. Farrell “non dovrebbe volerci molto”, e spera di recuperarlo già per la sfida contro il Galles.

Tadhg Furlong – Anche il pilone irlandese non si è allenato durante la settimana a causa di problemi fisici, ma dovrebbe recuperare in tempo per la terza giornata del Sei Nazioni.

Blair Kinghorn – Vista l’emergenza trequarti in casa scozzese, Townsend spera di recuperare in tempo il forte utility back di Tolosa, costretto a saltare le prime due giornate per infortunio. Nella prima giornata è stato sostituito da Rowe, che nella seconda si è dovuto spostare all’ala a causa dell’infortunio di Steyn, lasciando spazio all’esordio di Paterson.

Darcy Graham – Costretto a saltare le prime due giornate per un problema al quadricipite, l’ala scozzese è tornata ad allenarsi con Edimburgo, e la prossima settimana lavorerà anche con la Scozia.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il filo rosso scarlatto che lega Simon Easterby alla panchina del Galles

Il vice di Andy Farrell è saldamente alla guida dell'Irlanda, ma i rumor che lo vorrebbero prossimo allenatore dei Dragoni non sono del tutto infondat...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra cambia un giocatore nei 23

Maro Itoje su Ted Hill, che entra in formazione: "Sembra Superman". Sulla sponda scozzese Townsend spiega il ritorno di Russell e il mancato impiego d...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni