URC, a Dublino per cercare il primato: la preview di Leinster-Benetton

Alla RDS Arena, ore 16:00, si affrontano due squadre rimaneggiate, ma molto motivate a ottenere una vittoria importante

URC, a Dublino per cercare il primato: la preview di Leinster-Benetton

Sabato 17 febbraio è il giorno in cui le sue squadre più in forma dello United Rugby Championship si sfidano tra loro.

Il Leinster primo a quota 34 punti ospita il Benetton secondo a quota 32 punti. Il match che verrà giocato alla RDS Arena di Dublino alle ore 16:00, sarà anche trasmesso in diretta tv su Sky Sport Arena e in streaming su NOW e Sky Go.

Dopo 9 turni estremamente positivi, gli uomini di Marco Bortolami hanno l’occasione di conquistare uno storico primato in classifica nella tana di una delle squadre più forti d’Europa.

Prima dovranno fare i conti con una compagine che fra le mura amiche riesce a trovare sempre le risorse necessarie per ottenere la massima posta in palio.

Sarà il primo weekend di pausa dal Sei Nazioni, un fattore che impone di tenere a riposo molti pezzi pregiati delle rispettive rose e al contempo di selezionare giocatori di talento fin qui meno schierati.

A Dublino per cercare il primato: la preview di Leinster-Benetton

Il Leinster senza il blocco dei nazionali irlandesi è sicuramente un avversario diverso, ma non per questo meno coriaceo. Leo Cullen è un maestro della rotazione. Sa ottenere il meglio dai giocatori esordienti così come da quelli più esperti anche quando il loro livello di minutaggio non è altissimo.

Il Benetton dovrà fare attenzione alla capacità di impostare il gioco da parte della coppia mediana composta da Luke McGrath e Ross Byrne, due specialisti abituati a giocare insieme, che attraverso l’utilizzo del piede riescono a mantenere costantemente la propria squadra nella metà campo avversaria.

Leggi anche: URC, svelata la formazione del Benetton Rugby per la sfida con il Leinster

Il pacchetto di mischia dei dubliners è molto pesante specialmente in seconda e terza linea, dove sono presenti atleti di alto profilo come Ross Molony e Jason Jenkins, uomini di impatto capaci di unire la potenza al dinamismo della batteria di terze linee composta da Scott Penney, Will Connors e Max Deegan.

La presenza di Ciaran Frawley all’allenamento dell’Irlanda di giovedì scorso apre la strada all’ estremo esordiente Henry McErlean, vincitore del Grande Slam con l’Irlanda Under 20 lo scorso anno, sicuramente un giocatore da tenere sott’occhio.

I biancoverdi dovranno rimanere vicini nel punteggio, magari affidandosi all’iniziativa dei propri playmaker Tomas Albornoz e Jacob Umaga entrambi in campo con la maglia numero 10 e numero 15, ma anche all’esperienza di un regista della linea arretrata come Malakai Fekitoa e ad un blocco di avanti che non sfigura in quanto a peso e combattività nel confronto con quello del Leinster.

Il match sarà inevitabilmente intenso e su questo aspetto il Benetton può sfruttare il vantaggio di una panchina piena di giocatori reduci dall’attività internazionale, pronti a dare un contributo sostanzioso a partita in corso.

Nella storia del campionato celtico i trevigiani hanno sconfitto Leinster 2 volte su 22 precedenti, con 2 pareggi e 18 vittorie degli irlandesi. Stavolta l’entusiasmo potrebbe essere l’arma in più della squadra italiana, mai così rocciosa in difesa e competitiva anche al di fuori delle mura amiche del Monigo.

Valerio Bardi

URC, decima giornata: le formazioni in campo alla RDS Arena di Dublino

LEINSTER: H McErlean; T O’Brien, L Turner, J Osborne, R Russell; R Byrne, L McGrath; J Boyle, L Barron, T Clarkson; R Molony, J Jenkins; W Connors, S Penny, M Deegan.

Sostituzioni: J McKee, E Byrne, M Ala’alatoa, B Deeny, R Ruddock, B Murphy, S Prendergast, B Brownlee.

BENETTON: J Umaga; I Mendy, M Fekitoa, M Zanon, O Ratave; T Albornoz, A Uren; T Gallo, S Maile, T Pasquali; G Koegelenberg, E Snyman; G Pettinelli, T Halafihi, H Time-Stowers.

Sostituzioni: G Nicotera, F Zani, F Alongi, R Favretto, A Izekor, A Garbisi, L Marin, F Drago.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton: Marco Bortolami lascerà la panchina a fine stagione

Il club veneto ha comunicato l'interruzione anticipata del contratto con il proprio capo allenatore

item-thumbnail

Zebre, la decisione sulla squalifica di Guido Volpi dopo il rosso a Edimburgo

La commissione disciplinare ha deciso le sorti dell'italo-argentino dopo l'espulsione nell'ultima partita

20 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Ai ragazzi ho detto ‘mai più ultimi!’ Basta col luogo comune della squadra che perde sempre”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Le vittorie con Ulster e Edimburgo frutto del lavoro fatto fin dall'inizio, ora percepiamo una considerazione d...

19 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC: 2 giocatori delle Zebre e 2 del Benetton nel Team of the Week di Planet Rugby

Tante scelte e menzioni per i giocatori delle franchigie italiane

17 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC: la classifica dopo le vittorie di Zebre e Benetton

Al termine di una 11esima giornata ricca di soddisfazioni per le squadre italiane, ecco come cambiano i piazzamenti in campionato

17 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Marco Bortolami: “I proclami lasciano il tempo che trovano, questa squadra sta imparando a performare settimana dopo settimana”

Nella conferenza stampa post gara, l'allenatore dei biancoverdi ha descritto positivamente la vittoria con Ulster, spiegando anche le difficoltà di ri...