Dall’Inghilterra: “Le partite? Troppo poco tempo effettivo e tante perdite di tempo”

La dichiarazione è arrivata dopo l’analisi del tempo fatta sulla recente Inghilterra-Galles

Dall’Inghilterra: “Le partite? Troppo poco tempo effettivo e tante perdite di tempo” (Ph. Sebastiano Pessina)

A rugby? Si gioca troppo poco. Un’analisi del Times ha preso in esame l’ultimo Inghilterra-Galles, disputato nel corso della seconda giornata del Sei Nazioni 2024, per confutare la sua tesi e alimentare un dibattito che, oltremanica, sta animando – e non poco – gli appassionati e gli addetti ai lavori circa lo svolgimento delle partite.

Leggi anche, Sei Nazioni 2024, Italia: ci sono novità nei convocati per la sfida alla Francia

Le partite? Troppo poco tempo effettivo e tante perdite di tempo

L’analisi
Inghilterra-Galles è durata complessivamente 96 minuti e 38 secondi: quindi 1h 36′ e 38″.

In campo si è giocato per 82 minuti e 6 secondi, mentre per altri 14 minuti 32 secondi il cronometro è stato fermo.

Come sono stati scorporati i 96 minuti e 38 secondi?
36’13”: palla in gioco
18’28”: attesa per la composizione delle mischie
12’36”: infortuni, sostituzioni e giocatori impegnati a dissetarsi
10’56”: attesa per trasformazioni e conversioni
10’02”: formazioni ed esecuzioni delle touche
04’20”: revisioni TMO
04’03”: tempo perso dopo la realizzazione di punti (siano esse mete, piazzati o conversioni)

36’13”
Il dato della palla in gioco, probabilmente troppo poco: neanche un tempo se si pensa ai classici 40′ per frazione. Sicuramente la formazione delle mischie e la gestione delle punizioni saranno due aree poste sotto attenzione nelle prossime settimane.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni