URC: grandi movimenti in classifica dopo la decima giornata

Leinster sempre in vetta, ma dietro sono cambiate molte cose (e in negativo per il Benetton)

URC: grandi movimenti in classifica dopo la decima giornata – ph. Paul Harding/Action Images

Dopo una lunga pausa, per permettere alle Nazionali di svolgere i raduni e disputare i primi due turni del Sei Nazioni 2024, il weekend appena trascorso ha lasciato spazio alla decima giornata di United Rugby Championship. Un singolo fine settimana, però, ha cambiato decisamente volto alla classifica, soprattutto nei suoi piani alti.

Prima di descrivere tutte le novità, iniziamo da quella che è la costante: in testa alla classifica di URC c’è sempre il Leinster, che ha anche leggermente allungato rispetto alle inseguitrici. Merito dell’ampio successo conquistato contro la squadra che fino al turno precedente poteva mettere in discussione il primato irlandese, il Benetton Rugby.

Leggi anche: URC, il Benetton regge solo 40′, vince il Leinster 47-18

La decima giornata di URC ha visto appunto lo scontro tra quelle che erano la prima e la seconda forza della classifica: Leinster e Benetton. La squadra veneta ha tenuto bene il campo nei primi 40′, dando l’idea di poter dare filo da torcere alla capolista. Gli irlandesi hanno però dilagato nella ripresa, non lasciando nulla ai biancoverdi e conquistando anche il bonus offensivo.

URC: Benetton scavalcato da Glasgow Warriors e Bulls, lotta per i playoff sempre più serrata

Il netto successo ha permesso al Leinster di rafforzare il suo primato, raggiungendo quota 39 punti. Benetton invece rimane ferma a 32 e, oltretutto, si è vista scavalcare il posto. Decisivi sono stati i successi con bonus dei Glasgow Warriors e Vodacom Bulls, che con 5 punti conquistati superano entrambi i Leoni.

Glasgow Warriors ha vinto nettamente la sfida coi Dragons gallesi e, con 36 punti, si piazzano loro al secondo posto. Subito dietro proprio Vodacom Bulls, reduci dal successo nel derby sudafricano contro gli Emirates Lions, completano il podio dello URC.

Benetton Rugby si ritrova così al quarto posto, e con tante squadre a pochi punti di distanza. A quota 30 ci sono Edimburgo e Stormers, mentre a 29 punti c’è il terzetto Ospreys, Munster e Ulster, tutti a caccia di un posto tra i primi otto della classifica, per prendere parte ai playoff di URC. Da ora in poi la lotta per la qualificazione si farà ancor più serrata e i biancoverdi dovranno stare attenti: il calendario propone per il prossimo turno un’altra durissima sfida, contro i Glasgow Warriors che li hanno appena scavalcati.

Se per il Benetton la decima giornata di URC ha detto male, non è stata del tutto negativa per la seconda squadra italiana, le Zebre Parma. Contro un avversario impegnativo come Edimburgo la franchigia emiliana ha lottato e rischiato anche di vincere. La sconfitta di misura maturata nel finale porta comunque un punto in classifica e la conferma del 13esimo posto, anche grazie alle battute d’arresto patite da tutte le squadre inseguitrici.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton: Marco Bortolami lascerà la panchina a fine stagione

Il club veneto ha comunicato l'interruzione anticipata del contratto con il proprio capo allenatore

item-thumbnail

Zebre, la decisione sulla squalifica di Guido Volpi dopo il rosso a Edimburgo

La commissione disciplinare ha deciso le sorti dell'italo-argentino dopo l'espulsione nell'ultima partita

20 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Ai ragazzi ho detto ‘mai più ultimi!’ Basta col luogo comune della squadra che perde sempre”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Le vittorie con Ulster e Edimburgo frutto del lavoro fatto fin dall'inizio, ora percepiamo una considerazione d...

19 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC: 2 giocatori delle Zebre e 2 del Benetton nel Team of the Week di Planet Rugby

Tante scelte e menzioni per i giocatori delle franchigie italiane

17 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC: la classifica dopo le vittorie di Zebre e Benetton

Al termine di una 11esima giornata ricca di soddisfazioni per le squadre italiane, ecco come cambiano i piazzamenti in campionato

17 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Marco Bortolami: “I proclami lasciano il tempo che trovano, questa squadra sta imparando a performare settimana dopo settimana”

Nella conferenza stampa post gara, l'allenatore dei biancoverdi ha descritto positivamente la vittoria con Ulster, spiegando anche le difficoltà di ri...