Italia, Izekor: “Ho iniziato all’oratorio, non avrei mai immaginato tutto questo, ma ora voglio esplodere”

Il terza linea azzurro: “Ho avuto un percorso particolare, ma ho sempre lavorato duro”

Italia, Izekor: "Ho iniziato all'oratorio, non avrei mai immaginato tutto questo, ma ora voglio esplodere" (ph. Sebastiano Pessina)

Italia, Izekor: “Ho iniziato all’oratorio, non avrei mai immaginato tutto questo, ma ora voglio esplodere” (ph. Sebastiano Pessina)

Dopo uno strepitoso inizio di stagione, per Izekor è arrivato l’esordio in Nazionale: il primo “cap” è arrivato contro l’Inghilterra, a partita in corso, il secondo da titolare contro l’Irlanda a Dublino. Adesso, però, non è il momento di fermarsi: Izekor vuole continuare a stupire e a prendersi soddisfazioni ad alti livelli.

“Qualche anno fa non avrei mai pensato a tutto questo, ma ho lavorato tanto per arrivarci. Ho avuto un percorso particolare, non sono stato nelle accademie ma vengo dalle giovanili del Calvisano” ha raccontato Izekor ai canali ufficiali della FIR: “Sono molto felice della fiducia che tutti gli allenatori, sia Treviso che in Nazionale, stanno riponendo su di me, tutto questo è un’ulteriore stimolo a fare ancora meglio e migliorarmi sempre di più”.

Leggi ancheGarbisi, Capuozzo, Lamaro e gli altri: Fabio Roselli racconta il suo lavoro nell’Italia Under 20

La storia del terza linea bresciano comincia all’oratorio, quasi per caso: “I miei genitori sono di origini nigeriane ma si sono conosciuti a Brescia, dove lavoravano, poi sono nato io, che sono il primo di 3 fratelli. Razzismo? Nel rugby mai, nella vita in generale ci sono stati degli episodi, ma in passato, ormai sono solo ricordi. Ho iniziato a giocare a rugby a 10 anni, ma in maniera abbastanza casuale: ho iniziato all’oratorio, dove era una delle attività previste. L’oratorio era legato al Rugby Brescia, dove ho iniziato ad allenarmi, ma all’inizio giocavo anche a calcio e vedevo quello come ‘primo’ sport. Col tempo però le cose sono cambiate”.

Da lì, è iniziato il cammino che ha portato Izekor fino alla maglia Azzurra: “Da Brescia sono passato all’Ospitaletto, perché mia madre aveva cambiato lavoro e con tutta la famiglia ci siamo spostati. Poi siamo ritornati a Brescia per poi spostarmi a Calvisano nell’under 18. Da lì ho fatto gli ultimi anni di giovanili fino alla prima squadra”. Nel 2022, poi, arriva l’esordio in URC come permit player con la maglia del Benetton, prima di diventare un effettivo biancoverde nella stagione successiva.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024: dove si vede Francia-Italia in diretta TV e streaming

Izekor ha parlato anche delle prime due partite del Sei Nazioni, in cui l’Italia ha alternato buone cose – soprattutto con l’Inghilterra – a problemi di gestione del possesso: “Abbiamo cominciato a lavorare sul modo in cui imposteremo la partita con la Francia, su come attaccarli e su come non ripetere gli errori commessi contro l’Irlanda. Dobbiamo migliorare l’approccio mentale, perché alla fine è cambiando la mentalità che si cambia anche lo stile di gioco. Poi dobbiamo cercare di imporci di più in attacco, lavorando sulle fasi statiche in modo da avere maggior possesso e di maggiore qualità”.

Per quanto riguarda gli obiettivi personali, Izekor ha le idee molto chiare: “Vorrei provare ad impormi anche a livello internazionale. Credo che il Sei Nazioni sia un palcoscenico importantissimo e adatto ad ‘esplodere’, voglio continuare a lavorare duro per farlo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale