La Francia rilascia sei giocatori e valuta l’opzione Tuilagi dal primo minuto

Il giovane seconda linea dei Bleus potrebbe essere l’arma in più del pacchetto di mischia

Posolo Tuilagi

Il coach della Francia Fabien Galthiè ha fatto le prime valutazioni in previsione del match di Lille con l’Italia. La formazione sarà ufficializzata venerdì 23 febbraio, intanto sono stati comunicati i giocatori chiamati a lasciare il ritiro.

Sei atleti sono tornati nei loro club per il prossimo turno di Top 14. Il pilone di Agen Alex Burin, il numero 8 del Bordeaux Marko Gazzotti e la secona linea del Tolone Matthias Halagahu saranno a disposizione delle loro squadre.

Il centro del Bordeaux Nicolas Depoortere, il centro del Pau Emilien Gailleton e l’ala del Tolosa Matthis Lebel invece sono i tre specialisti del reparto arretrato che non faranno parte del gruppo dei Bleus.

Mentre iniziano a trapelare le prime indiscrezioni sul XV titolare, Midi Olympique ha ipotizzato che Posolo Tuilagi sia in pole position per la sua prima maglia da titolare.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024: dove si vede Francia-Italia in diretta TV e streaming

La Francia rilascia sei giocatori e valuta l’opzione Tuilagi dal primo minuto

Il seconda linea del Perpignan sostituirebbe Paul Gabrillagues, giocatore molto duttile e abile saltatore. La presenza del giocatore di origine samoana andrebbe a intervenire sulla capacità di impattare maggiormente la difesa con la palla in mano, un’area del gioco dove la Francia si è dimostrata meno brillante del solito.

La percentuale in rimessa laterale dall’inizio del torneo poi non è stata fra le migliori, così diventa più necessario per lo staff avere in squadra giocatori come Cameron Woki, specialista nel rubare palloni o, in panchina, due profili più ibridi come Esteban Abadie e Alexandre Roumat.

L’assenza di ball carrier come Paul Willemse e Gregory Alldritt a questo punto rende più che probabile un impiego dal primo minuto per Posolo Tuilagi, 19 anni, 194 cm per 149 kg.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni