La Francia rilascia sei giocatori e valuta l’opzione Tuilagi dal primo minuto

Il giovane seconda linea dei Bleus potrebbe essere l’arma in più del pacchetto di mischia

Posolo Tuilagi

Il coach della Francia Fabien Galthiè ha fatto le prime valutazioni in previsione del match di Lille con l’Italia. La formazione sarà ufficializzata venerdì 23 febbraio, intanto sono stati comunicati i giocatori chiamati a lasciare il ritiro.

Sei atleti sono tornati nei loro club per il prossimo turno di Top 14. Il pilone di Agen Alex Burin, il numero 8 del Bordeaux Marko Gazzotti e la secona linea del Tolone Matthias Halagahu saranno a disposizione delle loro squadre.

Il centro del Bordeaux Nicolas Depoortere, il centro del Pau Emilien Gailleton e l’ala del Tolosa Matthis Lebel invece sono i tre specialisti del reparto arretrato che non faranno parte del gruppo dei Bleus.

Mentre iniziano a trapelare le prime indiscrezioni sul XV titolare, Midi Olympique ha ipotizzato che Posolo Tuilagi sia in pole position per la sua prima maglia da titolare.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024: dove si vede Francia-Italia in diretta TV e streaming

La Francia rilascia sei giocatori e valuta l’opzione Tuilagi dal primo minuto

Il seconda linea del Perpignan sostituirebbe Paul Gabrillagues, giocatore molto duttile e abile saltatore. La presenza del giocatore di origine samoana andrebbe a intervenire sulla capacità di impattare maggiormente la difesa con la palla in mano, un’area del gioco dove la Francia si è dimostrata meno brillante del solito.

La percentuale in rimessa laterale dall’inizio del torneo poi non è stata fra le migliori, così diventa più necessario per lo staff avere in squadra giocatori come Cameron Woki, specialista nel rubare palloni o, in panchina, due profili più ibridi come Esteban Abadie e Alexandre Roumat.

L’assenza di ball carrier come Paul Willemse e Gregory Alldritt a questo punto rende più che probabile un impiego dal primo minuto per Posolo Tuilagi, 19 anni, 194 cm per 149 kg.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey