Francia, Posolo Tuilagi: “Ho combattuto a lungo con il mio peso”

Il seconda linea partirà titolare per la prima volta in nazionale contro l’Italia

Posolo Tuilagi nel suo debutto internazionale contro l’Irlanda – ph. CLEMENT MAHOUDEAU / AFP

Posolo Tuilagi sarà titolare per la prima volta in nazionale maggiore contro l’Italia. Il seconda linea del Perpignan vincerà il suo terzo cap per i Bleus domenica a Lille, nella terza giornata del Sei Nazioni 2024, ad appena 19 anni: è ancora eleggibile per la nazionale under 20, con cui ha peraltro vinto il mondiale giovanile l’estate scorsa.

In un’intervista rilasciata ad Agence France Presse il gigante erede della numerosa e nota famiglia samoana ha raccontato di dover essere venuto a patti con le sue dimensioni fisiche che lo vedono superare i 190 cm e i 140 chili: “Combatto ogni giorno con il mio peso. So che è piuttosto importante, ma provo a non prestarci troppa attenzione. Alla fine della giornata ognuno è responsabile di sé stesso.”

“Quando sono arrivato in raduno – ha raccontato – William Servat mi ha spiegato che i chili hanno poca importanza, basta essere felici nella vita di tutti i giorni. Questo è ciò che è importante per lui e per me sentirmi dire una cosa del genere mi ha fato un bel po’ di fiducia.”

Leggi anche: L’incredibile storia di Oli Jager: il pilone giramondo che è pronto a debuttare con l’Irlanda

Posolo Tuilagi giocherà al fianco di Cameron Woki che, a suo dire, lo ha preso sotto la sua ala, dandogli consigli in rimessa laterale e nel gioco aperto: “Lo ammiro molto. Nelle prime due partite ciò che mi ha colpito è l’intensità delle gare, diversa da tutto ciò che avessi vissuto fin’ora: per l’80% del tempo stai scattando. Le collisioni sono più dure, ma quello mi piace.”

A vederlo sugli spalti di Lille contro l’Italia ci saranno il padre Henry, già numero 8 del Perpignan nei suoi giorni da giocatore, e il fratello più piccolo, già nelle giovanili del medesimo club. Un futuro, ulteriore erede della dinastia: “Ha 15 anni, è già alto come me e pesa 125 chili.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey