L’incredibile storia di Oli Jager: il pilone giramondo che è pronto a debuttare con l’Irlanda

Irlanda-Nuova Zelanda-Irlanda: una rotta piena di sogni e talento. L’elogio di Andy Farrell

Nell’Irlanda che domani affronterà il Galles a Dublino, c’è una storia che domani potrebbe vivere, in caso di debutto, un capitolo speciale del suo incredibile sviluppo: quella del pilone dei “Verdi” Oli Jager.

Leggi anche, Sei Nazioni 2024: la formazione dell’Irlanda per la sfida al Galles

L’incredibile storia di Oli Jager

Nato nel 1995 a Londra Oli Jager, figlio di mamma irlandese e papà olandese, con quest’ultimo peraltro nazionale “Orange” di pallanuoto, inizia a giocare a rugby venendo selezionato per l’Under 18 nazionale degli istituti scolastici ma mancando, nel 2013, l’ingresso nella Leinster Academy.

Un brutto colpo da subire, che però non abbatte l’avanti, il quale decide di lasciare l’Irlanda per trasferirsi in Nuova Zelanda, dove approda alla Crusaders International High Performance Unit, con la quale inizia un percorso di sviluppo che lo porta successivamente a giocare nei club della zona di Canterbury con il New Brighton RFC.

Da lì è tutto un crescendo sino al debutto nel Super Rugby, nel 2017, sotto la guida di Scott Robertson, l’attuale allenatore degli All Blacks, e i titoli vinti in serie.

Poi un altro switch nella sua carriera: il ritorno nell’Emisfero Nord, in Irlanda, al Munster, con il quale si mette in luce venendo convocato per il Sei Nazioni. E ora la grande chance, partendo dalla panchina, di compiere il suo debutto internazionale.

“La prima cosa che voglio dire – ha affermato Andy Farrell – è che è sempre un piacere avere la possibilità di far debuttare qualcuno a livello internazionale. Se lo tenevano sott’occhio? Si, io e lo staff abbiamo avuto una chiacchierata con lui durante il nostro tour in Nuova Zelanda nell’estate 2022. Quando è venuto con noi in Portogallo, nell’ultimo ritiro di preparazione, ne abbiamo capito le doti: ha una fisicità molto particolare, pur essendo strutturato si muove comunque in maniera agile. E’ un grande uomo: i suoi baffi – scherza Farrell – dicono tutto. Non vediamo l’ora di vedere cosa potrà darci sabato”.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni