Sei Nazioni 2024: Andrea Piardi sta per diventare il primo arbitro italiano nella storia del Torneo

Le parole del fischietto italiano prima del suo esordio

Top14, Andrea Piardi arbiterà in Francia nel prossimo turno. Ph OnRugby

Andrea Piardi – ph. OnRugby

Andrea Piardi sarà il primo arbitro italiano a dirigere una partita del Sei Nazioni quando entrerà sul prato dell’Aviva Stadium di Dublino nel pomeriggio di sabato 24 febbraio, per dare il fischio d’avvio a Irlanda-Galles, gara del terzo turno dell’edizione 2024 del Torneo.

“Sono felice e soddisfatto per me, per la mia famiglia, per la mia compagna e per tutti i ragazzi e le ragazze che sono arbitri in Italia. Mi fa sentire soddisfatto del percorso che mi ha portato a diventare il primo arbitro italiano al Sei Nazioni” ha detto in una video-intervista al sito ufficiale di World Rugby.

“Era una barriera da infrangere quella di avere un arbitro italiano al Sei Nazioni. Tutti gli arbitri italiani hanno sperato che questa designazione prima o poi arrivasse. Per cui è una grande gioia per tutto il movimento, per la federazione e per i tifosi.”

“Ho iniziato a arbitrare grazie al mio amico e compagno di squadra Gianluca Gnecchi, giocavamo insieme, mi ha iniziato a quella che poi è diventata la mia carriera – racconta Piardi – Ci sono diversi modelli che mi hanno aiutato a diventare un arbitro professionista. Fra tutti nel passato Alain Rolland, Steve Walsh e molti altri. Ben O’Keeffe mi ha aiutato a crescere in tutti gli aspetti dell’arbitraggio e dal punto di vista umano.”

Leggi anche: Gonzalo Quesada: “L’Italia è in ritardo in confronto alle altre, deve lavorare sodo per recuperare”

“La cosa che mi piace di più è quella di avere una prospettiva molto diversa sulla partita di quella che avevo da giocatore. Mi permette di avere un occhio diverso su tutte le azioni e su come guardare una partita di rugby. Può un punto di vista esterno ma è molto più ravvicinato di quanto possa sembrare.”

“La parte più difficile è rimanere continui per tutti gli 80 minuti, lavorando sotto pressione, a volte in un ambiente ostile. Per farlo non dobbiamo essere da soli ma creare un team attorno a noi.”

“Il mio obiettivo quest’anno è far bene la partita del Sei Nazioni e di affermarmi come arbitro a questo livello, il più alto possibile. Cercare di dimostrare a me stesso e agli altri di poter rimanere a questo livello e ambire a partite sempre più importanti.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni