Sei Nazioni 2024: la preview di Irlanda-Galles

Irlanda favorita, Galles che vuole continuare a crescere e sorprendere. Andrea Piardi arbitra il match

La preview di Irlanda-Galles – ph. Sebastiano Pessina

Bisogna risalire al 14 febbraio del 2021 per trovare una sconfitta casalinga dell’Irlanda. A una settimana prima risale l’ultima vittoria del Galles sull’Irlanda, a Cardiff, mentre a Dublino i Dragoni non vincono dal 2015, quando prevalsero in occasione di un warm up per l’imminente mondiale, mentre nel Sei Nazioni l’ultima vittoria gallese a Dublino ha da poco compiuto il 12esimo anniversario.

Certo la storia è solamente un aspetto minoritario nella presentazione di Irlanda-Galles, prima partita della terza giornata del Sei Nazioni 2024, ma aiuta a dare le dimensioni dell’impresa che sarebbe per gli ospiti ottenere una vittoria.

Dimensioni rese ancora più importanti dallo stato dell’arte delle due formazioni. Da una parte un’Irlanda che appare una vera e propria corazzata, che ha rispolverato tutta l’argenteria dopo aver schiacciato l’Italia con un ampio turnover. Dall’altra un Galles che ha stupito per la sua capacità di stare in partita, ma che è chiaramente apparso di una cilindrata inferiore rispetto alle migliori del Torneo.

Per la formazione irlandese l’attenzione si posa in particolare sui singoli: Ciaran Frawley giocherà per la prima volta estremo in nazionale, lui che gioca principalmente 10 o 12 con il Leinster, anche se occasionalmente si è spostato estremo; Oli Jager è pronto al debutto dalla panchina a 28 anni dopo una vicenda personale singolare che lo ha portato in Nuova Zelanda per lunghi anni.

A livello di individualità sarà invece interessante osservare la prestazione del mediano di apertura gallese Sam Costelow. In Scozia, dopo un primo tempo da incubo, dovette uscire per colpa di una botta alla testa. Fuori nella seconda giornata torna ora a guidare l’attacco gallese. Il classe 2001 è da tempo considerato l’erede predestinato alla maglia numero 10 dei Dragoni, ma in questa stagione ha offerto prestazione scialbe anche con il club.

L’Irlanda mira a portare grande pressione per prima cosa nelle fasi di conquista degli avversari, monopolizzare il possesso e cercare di colpire con il suo sistema offensivo, che ha dimostrato di saper reggere anche al cambio di direttore d’orchestra, con Jack Crowley che ha cominciato alla grande il Torneo in maglia numero 10.

Il Galles proverà ad affidarsi alla sua solida difesa, che ha subito fin qui meno mete e meno punti rispetto a Francia e Scozia. Le capacità di inquinare il punto d’incontro avversario di Tommy Reffell saranno ancora una volta decisive per mettere i bastoni tra le ruote degli irish.

Al centro della gara, giova ricordarlo, ci sarà Andrea Piardi, il primo arbitro italiano a dirigere una gara del Sei Nazioni. Sarà coadiuvato dal collega Gianluca Gnecchi e dall’inglese Karl Dickson, mentre il TMO sarà il francese Eric Gauzins.

Piardi fischierà il calcio d’inizio dell’incontro alle 15:15. La partita sarà in diretta su Sky Sport Arena, su Sky Go e su NOW.

Irlanda: 15 Ciaran Frawley, 14 Calvin Nash, 13 Robbie Henshaw, 12 Bundee Aki, 11 James Lowe, 10 Jack Crowley, 9 Jamison Gibson-Park, 8 Caelan Doris, 7 Josh van der Flier, 6 Peter O’Mahony (c), 5 Tadhg Beirne, 4 Joe McCarthy, 3 Tadhg Furlong, 2 Dan Sheehan, 1 Andrew Porter
A disposizione: 16 Ronan Kelleher, 17 Cian Healy, 18 Oli Jager, 19 James Ryan, 20 Ryan Baird, 21 Jack Conan, 22 Conor Murray, 23 Stuart McCloskey

Galles: 15 Cameron Winnett, 14 Josh Adams, 13 George North, 12 Nick Tompkins, 11 Rio Dyer, 10 Sam Costelow, 9 Tomos Williams, 8 Aaron Wainwright, 7 Tommy Reffell, 6 Alex Mann, 5 Adam Beard, 4 Dafydd Jenkins (c), 3 Keiron Assiratti, 2 Elliot Dee, 1 Gareth Thomas
A disposizione: 16 Ryan Elias, 17 Corey Domachowski, 18 Dillon Lewis, 19 Will Rowlands, 20 Mackenzie Martin, 21 Kieran Hardy, 22 Ioan Lloyd, 23 Mason Grady

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni