Francia, niente Bielle-Biarrey. Contro l’Italia Matthis Lebel dal primo minuto

Cambio dell’ultimo momento nel XV dei Bleus, che richiamano il giocatore del Tolosa dal proprio club

Louis Bielle-Biarrey – ph. IPP/Sebastiano Pessina

Louis Bielle-Biarrey è costretto a dare forfait alla vigilia di Francia-Italia.

Un problema al collo ferma l’ala del Bordeaux, in predicato di vestire la maglia numero 11 della nazionale transalpina nel terzo turno del Sei Nazioni 2024.

Al suo posto entra direttamente in formazione Matthis Lebel, trequarti ala del Tolosa classe 1999 con 5 caps a suo nome.

Leggi anche: La prima meta di Antoine Dupont nel Sevens

Non solo Lebel non era previsto nella lista dei 23 giocatori, ma viene riportato in gruppo dopo essere stato rispedito al club: era già stato annunciato nel XV del Tolosa che scenderà in campo a Clermont domenica pomeriggio e si trovava nella cittadina dell’Alvernia per giocare il match. All’ultimo il giocatore è stato dirottato su Lille, per prendere direttamente la maglia da titolare dalle mani di Bielle-Biarrey.

Rimarrà invece in panchina Yoram Moefana, giocatore che può coprire sia il ruolo di centro che quello di ala.

Matthis Lebel sta attraversando un ottimo momento di forma, con sette mete segnate nelle sue ultime otto partite con il club. Non gioca in nazionale, però, dal 5 novembre 2022.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024: gli highlights di Scozia-Inghilterra

La formazione aggiornata della Francia senza Louis Bielle-Biarrey

Francia: 15 Thomas Ramos, 14 Damian Penaud, 13 Gael Fickou, 12 Jonathan Danty, 11 Matthis Lebel, 10 Matthieu Jalibert, 9 Maxime Lucu, 8 François Cros, 7 Charles Ollivon (C), 6 Paul Boudehent, 5 Posolo Tuilagi, 4 Cameron Woki, 3 Uini Atonio, 2 Peato Mauvaka, 1 Cyril Baille.
A disposizione: 16 Julien Marchand, 17 Sebastien Taofifenua, 18 Dorian Aldegheri, 19 Romain Taofifenua, 20 Alexandre Roumat, 21 Esteban Abadie, 22 Nolann Le Garrec, 23 Yoram Moefana

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, Gregor Townsend: “Bene la reazione dopo il pareggio, ma l’Italia sarà avversaria seria per tutti”

Le dichiarazioni del tecnico della Scozia dopo la vittoria sugli Azzurri, con un occhio anche ai prossimi impegni

2 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Scozia-Italia vista dalle statistiche

Il grande possesso degli Highlanders spiegato con l'occhio dei dati: dove gli Azzurri sono mancati e dove hanno fatto bene

2 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: i risultati e la classifica dopo la prima giornata

I punti di bonus e la differenza punti cominciano già a fare la differenza, in attesa delle prossime settimane

2 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni under 20: i risultati e la classifica dopo la prima giornata

Comincia già a delinearsi una prima graduatoria dopo 3 giorni intensi di partite

2 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Inghilterra combattiva, ma non basta. L’ Irlanda vince e convince

Gli uomini di Simon Easterby superano l'iniziale furia inglese e conquistano una vittoria arricchita dal bonus

1 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra nella tana dei campioni in carica dell’Irlanda. La preview del match

Si gioca alle 17.45 all'Aviva Stadium di Dublino. Arbitra il neozelandese ben O'Keefe

1 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni