Italia, Paolo Garbisi dopo il calcio sbagliato con la Francia: “A un palo da una vittoria storica, dovevo metterlo dentro”

Il mediano di apertura Azzurro non cerca scuse nella sfortuna, prendendosi con maturità gli oneri dell’errore

Italia, Paolo Garbisi dopo il calcio sbagliato con la Francia: “A un palo da una vittoria storica, dovevo metterlo dentro”

Il tempo era scaduto, il tenuto di Zuliani aveva regalato all’Italia il pallone per vincere, per la prima volta in Francia al Sei Nazioni. Paolo Garbisi, che aveva circa 10 minuti prima centrato una trasformazione altrettanto importante e molto difficile (quella che aveva portato gli Azzurri sul 13-13), sistema l’ovale e si prepara con le classiche operazioni prima del calcio, oltretutto non impossibile.

I secondi scorrono ma tutto sembra regolare. Mentre guarda ai pali, però, i compagni di squadra gli fanno notare che l’ovale è caduto dalla piazzola. Quei secondi che sembravano di tranquillità iniziano a scorrere molto più veloci, il numero 10 azzurro deve sistemare il pallone, accelerare nel ripetere le operazioni e calciare. La fretta è però cattiva consigliera, l’ovale si schianta sul palo e la possibilità di ripetere una nuova Cardiff sfuma proprio sul più bello.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024: incredibile a Lille, l’Italia pareggia con la Francia in 14 (ma spreca una chance clamorosa)

Garbisi però non si è sottratto alle telecamere di Sky Sport, partendo proprio dall’errore alla piazzola: “Mancavano 6-7 secondi alla fine, il pallone è caduto, ho dovuto fare in fretta ma fa parte del mio lavoro e non c’è nessuna scusa in questo, dovevo soltanto metterlo dentro. Questo mi dispiace, penso che la squadra sia stata fantastica oggi e quindi questa mancata vittoria la prendo tutta su di me”.

“Tutto quello che sento è un grande dispiacere, eravamo a un palo da una vittoria storica. Però fa parte del mio lavoro, quindi niente scuse, la mancata vittoria la prendo per me. Mi spiace, non solo per i ragazzi ma anche per tutti i nostri tifosi”.

Poi Garbisi ha parlato anche dell’andamento della partita: “Sicuramente nel primo tempo siamo andati troppo in difficoltà, però d’altra parte siamo stati bravi a tenere con una difesa ottima. Sapevamo che loro sarebbero partita forte perché, quando una squadra ha qualche dubbio come loro, vuole chiudere la pratica il prima possibile. Forse anche la scelta di non piazzare il primo calcio di punizione grida un po’ vendetta ma col senno di poi è facile. Nel secondo tempo l’uomo in più ci ha aiutato, siamo riusciti a tenere più possesso”.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024: gli highlights del pareggio 13-13 tra Francia e Italia 

“Più che di pareggio parlerei di vittoria mancata, ma almeno è una base importante su cui possiamo costruire il nostro percorso. E adesso non possiamo più nasconderci, se abbiamo mostrato queste cose qua allora dobbiamo ripartire da qui in avanti”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale