Sei Nazioni 2024: gli ascolti TV di Francia-Italia

Ecco gli ascolti televisivi in occasione dello storico pareggio di Lille

Sei Nazioni 2024: gli ascolti TV di Francia-Italia – ph. Sebastiano Pessina

Anche la terza giornata del Sei Nazioni 2024 è ormai da annoverare tra le pagine di storia del rugby, ma per l’Italia rimarrà da segnare con particolare importanza negli annali. Vero che proprio all’ultimo è mancata la vittoria sulla Francia che avrebbe reso il weekend trionfale, comunque è arrivato uno storico pareggio in terra transalpina, risultato che gli Azzurri non avevano mai conquistato durante le precedenti edizioni del Torneo.

Andiamo ora a vedere quanti hanno assistito a questo importante risultato analizzando gli ascolti TV che ha avuto la partita Francia-Italia, match conclusivo del terzo turno del Sei Nazioni 2024.

Leggi anche: Italia, le cose più belle di un grande weekend per il rugby Azzurro

Sei Nazioni 2024: gli ascolti TV di Francia-Italia

La partita giocata ieri, domenica 25 febbraio, alle ore 16:00 ha raccolto un ascolto medio e share alquanto migliore di quello di due settimane fa, quando l’Italia aveva affrontato l’Irlanda sempre di domenica e nella stessa fascia oraria.

Su Sky Sport il confronto tra gli uomini di Galthié e quelli di Quesada ha fatto registrare 172.000 utenti medi con un picco di 669.000 contatti unici, migliore ascolto dalla partita di apertura del Sei Nazioni 2022. A completare la visione ci sono stati i 62.000 utenti davanti allo schermo a seguire il pre-partita e 78.000 per il post.

Su Tv8 invece, canale in chiaro del gruppo Sky, la partita è stata vista da 364.000 utenti medi, in linea con gli ascolti dell’anno scorso.

Nel suo complesso, il match tra Francia e Italia ha fatto registrare un bacino medi di 536.000 utenti, con il 4,4% di share. Per consultare i dati sugli ascolti della scorsa giornata puoi cliccare qui.

Per assistere al prossimo turno del Sei Nazioni 2024 bisognerà aspettare quasi due settimane ma si aprirà proprio all’Olimpico, con l’Italia che giocherà in casa contro la Scozia sabato 9 marzo alle ore 15:15. Seguirà la sfida tra due delle squadre in lotta per la vittoria del titolo, Inghilterra-Irlanda alle 17:45. La quarta giornata infine sarà chiusa dal match Galles-Francia domenica 10 marzo alle ore 16:00.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: dove e quando si vede Inghilterra-Scozia in TV e streaming

Sabato pomeriggio si assegna la Calcutta Cup a Twickenham

21 Febbraio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione in TV e streaming dal 21 al 23 febbraio

Sei Nazioni, Sei Nazioni Under 20, Seven Nations Series e la Serie A Elite Femminile...ma non solo

20 Febbraio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Dove e quando si vede Italia-Francia in tv e streaming al Sei Nazioni

Tutte le informazioni per seguire il ritorno in campo degli Azzurri dopo la prima pausa: all'Olimpico sarà una grande sfida

20 Febbraio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Sei Nazioni: dove e quando si vede Galles-Irlanda in tv e streaming

Tutte le informazioni per seguire il match fra i Dragoni e i "Verdi"

19 Febbraio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: la programmazione TV di Italia-Francia e delle altre partite della terza giornata

Gli Azzurrini giocheranno a Monigo sabato 22 febbraio alle ore 20.45

18 Febbraio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Dove e quando si vede Italia-Francia under 20 in tv e streaming

Tutte le informazioni per seguire la terza partita degli Azzurrini nel torneo di categoria

17 Febbraio 2025 Rugby in TV