Inghilterra: Immanuel Feyi-Waboso ha un esame all’università, non prepara l’Irlanda

L’ala non potrà prendere parte al quarto turno del Sei Nazioni dopo essere stato una delle poche note positive dello scorso weekend in casa inglese

Immanuel Feyi-Waboso – ph. Ben Stansall / AFP

Ci sono occasioni in cui la vita dei comuni mortali e quella degli sportivi professionisti si sovrappongono, creando dei curiosi cortocircuiti.

È il caso di Immanuel Feyi-Waboso, una delle facce nuove dell’Inghilterra nel Sei Nazioni 2024 e una delle poche note positive dell’incontro di sabato 24 febbraio contro la Scozia, dove il giovane talento degli Exeter Chiefs ha marcato la sua prima meta internazionale.

Acclamato da media e tifosi per essere inserito nel XV titolare in vista della gara del 9 marzo contro l’Irlanda a Twickenham, il giocatore non può far parte del gruppo dei 36 convocati dell’Inghilterra che lavoreranno questa settimana per preparare la partita della settimana successiva.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024: un italiano per il “Player of the Round”

Feyi-Waboso studia infatti medicina alla Exeter University e questa settimana dovrà essere presente ad una sessione di esame che richiede la presenza dal vivo del candidato.

Questo non toglie che il giocatore potrà tornare in gruppo la prossima settimana ed essere selezionato per la gara, così come Marcus Smith e Alex Mitchell. Entrambi non fanno parte della lista dei 36 diramata da Steve Borthwick, ma il tecnico conta di recuperarli dai rispettivi infortuni entro l’inizio della prossima settimana.

Al posto di Feyi-Waboso l’Inghilterra ha portato in raduno l’ala del Bath Will Muir, che nel weekend ha fatto bene nel test fra Inghilterra A e Portogallo, finita 91-5. Un test non particolarmente probante, dato che i lusitani hanno schierato una squadra sperimentale piena di giovani provenienti dai club minori del campionato portoghese.

Ciononostante Borthwick ha premiato Muir e i colleghi Max Ojomoh e Tom Pearson, entrambi in campo domenica nella partita, con la convocazione.

I 36 dell’Inghilterra che preparano l’Irlanda

Avanti: Ollie Chessum, Dan Cole, Alex Coles, Luke Cowan-Dickie, Chandler Cunningham-South, Theo Dan, Alex Dombrandt, Ben Earl, Charlie Ewels, Ellis Genge, Jamie George, Joe Heyes, Maro Itoje, Joe Marler, George Martin, Beno Obano, Tom Pearson, Ethan Roots, Will Stuart, Sam Underhill

Trequarti: Danny Care, Elliot Daly, Fraser Dingwall, George Ford, Tommy Freeman, George Furbank, Ollie Lawrence, Will Muir, Max Ojomoh, Harry Randall, Tom Roebuck, Henry Slade, Fin Smith, Ben Spencer, Freddie Steward, Manu Tuilagi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey