Sei Nazioni 2024: Italia, traffico intenso in terza linea

Gonzalo Quesada ha “problemi d’abbondanza” considerando anche le alternative in seconda linea

Sei Nazioni 2024: Italia, traffico intenso in terza linea

Sei Nazioni 2024: Italia, traffico intenso in terza linea (Ph. Sebastiano Pessina)

Le convocazioni di Gonzalo Quesada in vista della Scozia, per il quarto turno del Sei Nazioni 2024, hanno messo insieme un elenco di giocatori nutrito e importante, soprattutto per quanto riguarda la seconda e la terza linea che, mai come nella partita di Lille, pareggiata 13-13 contro la Francia, sono apparse strettamente collegate.

Leggi anche, Sei Nazioni 2024, Italia: ritorni importanti nella lista dei 34 convocati

Sei Nazioni 2024: Italia, traffico intenso in terza linea

I ritorni di Sebastian Negri e Lorenzo Cannone, abbinati alle conferme dei giocatori di seconda linea e dei flanker e dei numero 8 in terza linea non fanno altro che affollare due reparti dove il ct degli Azzurri avrà – davvero – problemi di abbondanza.

Seconde linee e terze linee
Federico Ruzza e Niccolò Cannone appaiono come sicuri titolari del XV ormai pensato dal tecnico argentino, con Andrea Zambonin che uscendo dalla panchina sembra aver trovato al momento la sua dimensione.

Le scelte “pesanti” vengono quindi dirottare alla terza linea e alla composizione della panchina. Sebastian Negri e Lorenzo Cannone ritroveranno il loro posto fra i 23? Difficile dirlo, anche perché il livello e la competizione si sono alzati con il coinvolgimento di Riccardo Favretto e Ross Vintcent.

Tanto dipenderà ovviamente anche dalla composizione della panchina: se si andasse per il 6+2 allora sarebbe ipotizzabile la scelta di due seconde linee e una terza linea o una seconda linea e due terze linee, qualora invece si scegliesse per il 5+3 uno slot in meno sarebbe a disposizione degli avanti.

Negri e Lorenzo Cannone hanno dimostrato doti da “ball carrier” incredibili, ma c’è da dire che Favretto al momento sembra avere delle caratteristiche di raccordo fra touche e lavoro in mezzo al campo uniche.

Prototipo di formazione
Seconda linea
Titolari: Ruzza-N.Cannone
In panchina: Zambonin
In “attesa”: Canali

Terza linea
Titolare: Lamaro
In ballottaggio: Favretto/Negri (maglia numero 6) e Vintcent/L.Cannone (maglia numero 8)
In panchina: Zuliani
In “attesa”: Izekor

Manuel Zuliani viene inserito in questo schema “in panchina” non perché il giocatore non sia in grado di poter partire da titolare, ma perché, da “impact player”, il classe 2000 ha dimostrato di essere davvero uno dei migliori al mondo nel rapporto minuti giocati/azioni utili e importanti compiute.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale