Sei Nazioni 2024: è di Duhan Van Der Merwe la “Try of the Round” del terzo turno

Lo sprint dell’ala scozzese contro l’Inghilterra gli è valso il riconoscimento per l’ultimo fine settimana

Scozia-Inghilterra AFP

Sei Nazioni 2024: è di Duhan Van Der Merwe la “Try of the Round” del terzo turno  (Photo by Andy Buchanan / AFP)

A tutta velocità. L’ala della Scozia Duhan Van Der Merwe si è preso il riconoscimento della “Try of the Round” per il terzo turno del Sei Nazioni 2024, quello dove la Nazionale del Cardo ha battuto in casa, a Murrayfield, l’Inghilterra con lo score di 30-21 prendendosi la vittoria e anche la Calcutta Cup.

Sei Nazioni 2024: è di Duhan Van Der Merwe la “Try of the Round”

Autore di tre mete, il trequarti, è stato votato dai fan per la sua seconda meta, quella del momentaneo 14-10, all’interno di una gara che l’ha visto anche essere eletto meritatamente come “Man of the Match” ed essere alla fine anche ammonito per un placcaggio pericoloso ai danni di un avversario.

L’azione vincente
E’ il 29esimo minuto. Inghilterra in attacco con un multifase: la palla scoppia dalle mani degli ospiti che commettono un in-avanti. Le guardie scozzesi sono prontissime. Raccolta dell’ovale e palla al largo proprio per Van Der Merwe che riceve il pallone, compie una prima finta e si mette in moto parallelamente alla linea laterale. Accelera, pesta sulle gambe, supera il tentativo disperato di un avversario, corre ancora più velocemente sino ad arrivare alla bandierina per la meta che fa esplodere Murrayfield.

La prossima settimana toccherà all’Italia, all’Olimpico, ospitare la Scozia. Duhan Van Der Merwe sarà certamente fra i principali pericoli dell’attacco della squadra di Townsend: tutti attendono il duello a distanza con Monty Ioane.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey