URC: La preview della sfida di Cork tra Munster e Zebre

La squadra irlandese vuole recuperare posizioni in classifica, mentre le Zebre cercano continuità dopo la sconfitta di misura con Edimburgo

Tiff Eden Zebre

Alle ore 20.35 di venerdì 1 marzo le Zebre scenderanno in campo al Musgrave Park di Cork per l’undicesimo turno di United Rugby Championship (diretta Sky Sport Arena e in streaming su NOW e Sky Go).

Un impegno in trasferta che si preannuncia duro, ma che può anche rappresentare un’ottima occasione per dare seguito agli spunti positivi evidenziati due settimane fa allo stadio Lanfranchi di Parma.

Dalla fine di dicembre ad oggi, nelle ultime partite giocate tra Campionato e Coppa, il Munster ne ha perse quattro e vinte due, esattamente come le Zebre che in questa stagione sono rimaste spesso vicine nel punteggio, anche nelle sconfitte.

L’ultimo turno di URC ha visto gli uomini di Roselli sconfitti (con punto di bonus) 19 a 24 da Edimburgo, mentre la Red Army ha vinto agevolmente 47 a 7 contro gli Scarlets.

Leggi anche: Rovigo: dalle Zebre arriva Nicolò Teneggi 

URC: La preview della sfida di Cork tra Munster e Zebre

Nonostante la nona posizione in classifica del Munster e la tredicesima delle Zebre, il team italiano non può certo sottovalutare l’impegno nella tana dei campioni in carica. Se c’è un match in cui il fattore casalingo incide più di ogni altro forse è proprio quello con il Munster. A Limerick come a Cork, la squadra allenata da Graham Rowntree trova sempre le risorse agonistiche per fare grandi prestazioni.

Le Zebre dovranno fare attenzione soprattutto agli internazionali rilasciati e a disposizione dello staff irlandese. Il mediano Craig Casey è in grado di dare un ritmo indiavolato all’azione, mentre Jeremy Loughman è in grado di entrare a partita in corso e a dare continuità allo sforzo delle prime linee.

Il pack è come sempre competitivo, con alcuni ball carrier decisamente pericolosi come Tom Ahern, Gavin Coombes e RG Snymam, tutti da tenere sott’occhio come osservati speciali.

“Dovremmo rispondere con un test di carattere e sacrificio, soprattutto in difesa. Munster è il primo in termini di possesso e, soprattutto in casa, si dimostra un avversario molto solido, pieno di giocatori esperti e di talento. Per questi motivi, abbiamo aumentato il livello di preparazione durante la settimana.” Sono le parole con cui ha introdotto la partita il coach Fabio Roselli.

La franchigia ducale va in campo con una una formazione in cui la maggior parte dei leader sono presenti, con l’inserimento di Giovanni Licata e della coppia mediana Fusco-Eden in mediana che sono forse le novità più rilevanti rispetto al match giocato con Edimburgo. Leonard Krumov taglierà il traguardo delle 100 presenze, il pilone Samuele Taddei e Josh Kaifa potrebbero fare il loro esordio assoluto. Tre motivi in più per provarci.

Se la difesa, come specificato da Roselli, sarà un’area del gioco particolarmente sollecitata, le Zebre possono comunque contare su una manovra offensiva effervescente, in cui spicca l’eccellente stato di forma di Simone Gesi.

Le formazioni di Munster-Zebre

Munster: 15 Mike Haley, 14 Seán O’Brien, 13 Antoine Frisch, 12 Alex Nankivell, 11 Shane Daly, 10 Tony Butler, 9 Craig Casey, 8 Gavin Coombes, 7 Alex Kendellen (captain), 6 Ruadhán Quinn, 5 RG Snyman, 4 Tom Ahern, 3 John Ryan, 2 Niall Scannell, 1 Josh Wycherley.
Sostituzioni: 16 Eoghan Clarke, 17 Jeremy Loughman, 18 Stephen Archer, 19 Fineen Wycherley, 20 Jack O’Sullivan, 21 Ethan Coughlan, 22 Rory Scannell, 23 Ben O’Connor.

Zebre: 15 Geronimo Prisciantelli, 14 Scott Gregory, 13 Luca Morisi, 12 Damiano Mazza, 11 Simone Gesi, 10 Tiff Eden, 9 Alessandro Fusco, 8 Giovanni Licata (captain), 7 Bautista Stavile, 6 Giacomo Ferrari, 5 Leonard Krumov, 4 David Sisi, 3 Muhamed Hasa, 2 Luca Bigi, 1 Luca Rizzoli.
Sostituzioni: 16 Giampietro Ribaldi, 17 Samuele Taddei, 18 Riccardo Genovese, 19 Dylan de Leeuw, 20 Davide Ruggeri, 21 Thomas Dominguez, 22 Jacopo Trulla, 23 Josh Kaifa.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre, la decisione sulla squalifica di Guido Volpi dopo il rosso a Edimburgo

La commissione disciplinare ha deciso le sorti dell'italo-argentino dopo l'espulsione nell'ultima partita

20 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Ai ragazzi ho detto ‘mai più ultimi!’ Basta col luogo comune della squadra che perde sempre”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Le vittorie con Ulster e Edimburgo frutto del lavoro fatto fin dall'inizio, ora percepiamo una considerazione d...

19 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma, David Sisi: “Massimo Brunello sta facendo un gran lavoro, fin dall’inizio le cose sono state un po’ diverse dal passato”

L'allenatore della rimessa laterale ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti sullo stato dell'arte della franchigia ducale

16 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre: le parole di Prisciantelli, Bigi e Da Re dopo la vittoria di Edimburgo

Le dichiarazioni a caldo dei giocatori gialloblu al termine della gara di venerdì sera

15 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Le statistiche di Edimburgo-Zebre: numeri impressionanti di placcaggi per molti ducali

Grande prova difensiva degli emiliani, ma anche in attacco non sono mancati i risultati

15 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC: Zebre eroiche! Difendono in 13 e stendono Edinburgh

I ducali resistono nel finale con la doppia inferiorità numerica e portano a casa 4 punti importantissimi

14 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby