URC: Munster batte le Zebre 45-29. Punto di bonus per la squadra di Roselli

Gli irlandesi chiudono la pratica nel primo tempo. La squadra di Roselli reagisce nella ripresa e porta a casa le 4 mete

URC: Munster batte le Zebre 45-29. Punto di bonus per la squadra di Roselli (ph. Vito Ravo)

URC: Munster batte le Zebre 45-29. Punto di bonus per la squadra di Roselli (ph. Vito Ravo)

Nonostante un match poco brillante, soprattutto nel primo tempo, le Zebre portano a casa un punto di bonus nella sfida vinta da Munster per 45-29 nell’undicesima giornata di United Rugby Championship. Gli irlandesi hanno chiuso la pratica con 5 mete nei primi 40 minuti, nel secondo tempo hanno gestito, per poi subire la bella reazione delle Zebre negli ultimi 20 minuti. Per la squadra di Roselli a segno Hasa, Dominguez, Prisciantelli (autore anche di 3 trasformazioni e un calcio di punizione) e De Leuw. Per Munster mete di Quinn (doppietta), Haley, RG Snyman, O’Brien, Frisch e Daly, con 5 trasformazioni di Butler.

URC: la cronaca di Munster-Zebre

La prima occasione è per Munster. Un’entrata laterale di Stavile consente agli irlandesi di entrare per la prima volta nei 22 delle Zebre, la difesa da maul è buona, poi però RG Snyman deborda oltre la linea difensiva e trova un’ottimo offload per Quinn, che schiaccia la meta del 5-0. I padroni di casa muovono molto il pallone: attaccano con una prima carica degli avanti e poi alzano il ritmo passando da una parte all’altra del campo. All’11’ Shane Daly attacca la linea e poi serve Haley sulla corsa, l’estremo irlandese ha un’autostrada per volare in meta e segnare il 12-0.

Le Zebre reagiscono con un pallone recuperato da Mazza al 17′, che con il piede ricaccia Munster nei propri 22 e con l’aiuto di Gesi recupera anche il pallone. La squadra di Roselli trova finalmente il ritmo giusto, trova avanzamento sia a contatto con gli avanti, sia con due linebreak di Prisciantelli. Arrivate ai 5 metri, le Zebre cominciano con una serie di raccogli e vai, fino alla carica vincente di Hasa: 12-7.

In difesa, Stavile si riscatta con 2 turnover importantissimi. La squadra di Roselli prende coraggio: altro break di Prisciantelli, offload per Hasa che a sua volta ricicla per Ferrari, che viene placcato al limite dei 22. Quinn interviene irregolarmente nel raggruppamento e viene ammonito, Prisciantelli dalla piazzola segna il 12-10. La risposta di Munster è affidata ancora una volta a uno straripante RG Snyman, che prima ispira la carica di Nankivell, poi marca in prima persona dopo una veronica che mette fuori causa Mazza e Gesi. Butler trasforma per il 19-10. Al 34′, nonostante l’uomo in meno, Munster trova la meta del bonus. Casey apre la difesa zebrata nei 22, serie di raccogli e vai e poi Nankivel allarga su O’Brien, che può segnare il 26-10.

Nel finale di primo tempo Munster va a segno per la quinta volta: calcio dalla base di Fusco che rimane corto, i giocatori delle Zebre restano in fuorigioco e vengono sanzionati dall’arbitro. Casey batte velocemente il calcio di punizione e sorprende la difesa italiana, poi serve Frisch che marca in mezzo ai pali per il 33-10.

Il secondo tempo comincia a ritmi molto bassi. Munster gestisce il vantaggio, le Zebre difendono meglio rispetto al primo tempo ma faticano a costruire occasioni. Al 54′ viene annullata una meta a Daly, poi al 60′ Munster va a segno con Quinn che intercetta un lancio di Bigi oltre i 15 metri e schiaccia per il 40-10. Le Zebre reagiscono e segnano al 62′ con Tomas Dominguez, che marca la sua prima meta con la maglia delle Zebre: Prisciantelli allarga su Gesi, che brucia O’Brien sullo scatto e serve poi il mediano di mischia per la marcatura.

Al 68′ arriva la terza meta delle Zebre: Licata intercetta un pallone a metà campo e lo calcia. Geronimo Prisciantelli è il primo ad arrivare, se lo porta avanti ancora con il piede, batte in velocità gli avversari e segna in mezzo ai pali. La squadra di Roselli prende coraggio, continua a spingere e al 75′ trova anche la meta del bonus: tutto parte da una bella finta di Trulla che serve Gesi, bravo come sempre a battere 2 avversari di fila, poi una selle serie di raccogli e vai porta alla marcatura di De Leuw. Prisciantelli trasforma per il 40-29.

Nel finale le Zebre rischiano il tutto per tutto alla ricerca della meta del secondo bonus, attaccano dai propri 22 ma non riescono più ad uscire. A tempo scaduto Daly chiude la pratica con la meta del 45-29: Munster porta a casa 5 punti, le Zebre conquistano il bonus offensivo.

Il tabellino di Munster-Zebre

Munster: 15 Mike Haley, 14 Seán O’Brien, 13 Antoine Frisch, 12 Alex Nankivell, 11 Shane Daly, 10 Tony Butler, 9 Craig Casey, 8 Gavin Coombes, 7 Alex Kendellen (captain), 6 Ruadhán Quinn, 5 RG Snyman, 4 Tom Ahern, 3 John Ryan, 2 Niall Scannell, 1 Josh Wycherley.

Sostituzioni: 16 Eoghan Clarke, 17 Jeremy Loughman, 18 Stephen Archer, 19 Fineen Wycherley, 20 Jack O’Sullivan, 21 Ethan Coughlan, 22 Rory Scannell, 23 Ben O’Connor.

Mete: Quinn 6′, Haley 11′, RG Snyman 25′, O’Brien 34′, Frisch 39′, Quinn 60′, Daly 80′
Trasformazioni: Butler 12′, 25′, 35′, 40′, 60′
Calci di punizione:

Zebre: 15 Geronimo Prisciantelli, 14 Scott Gregory, 13 Luca Morisi, 12 Damiano Mazza, 11 Simone Gesi, 10 Tiff Eden, 9 Alessandro Fusco, 8 Giovanni Licata (captain), 7 Bautista Stavile, 6 Giacomo Ferrari, 5 Leonard Krumov, 4 David Sisi, 3 Muhamed Hasa, 2 Luca Bigi, 1 Luca Rizzoli.

Sostituzioni: 16 Giampietro Ribaldi, 17 Samuele Taddei, 18 Riccardo Genovese, 19 Dylan de Leeuw, 20 Davide Ruggeri, 21 Thomas Dominguez, 22 Jacopo Trulla, 23 Josh Kaifa.

Mete: Hasa 18′, Dominguez 63′, Prisciantelli 68′, De Leuw 75′
Trasformazioni: Prisciantelli 19′, 69′, 76′
Calci di punizione: Prisciantelli 22′

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre, la decisione sulla squalifica di Guido Volpi dopo il rosso a Edimburgo

La commissione disciplinare ha deciso le sorti dell'italo-argentino dopo l'espulsione nell'ultima partita

20 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Ai ragazzi ho detto ‘mai più ultimi!’ Basta col luogo comune della squadra che perde sempre”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Le vittorie con Ulster e Edimburgo frutto del lavoro fatto fin dall'inizio, ora percepiamo una considerazione d...

19 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma, David Sisi: “Massimo Brunello sta facendo un gran lavoro, fin dall’inizio le cose sono state un po’ diverse dal passato”

L'allenatore della rimessa laterale ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti sullo stato dell'arte della franchigia ducale

16 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre: le parole di Prisciantelli, Bigi e Da Re dopo la vittoria di Edimburgo

Le dichiarazioni a caldo dei giocatori gialloblu al termine della gara di venerdì sera

15 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Le statistiche di Edimburgo-Zebre: numeri impressionanti di placcaggi per molti ducali

Grande prova difensiva degli emiliani, ma anche in attacco non sono mancati i risultati

15 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC: Zebre eroiche! Difendono in 13 e stendono Edinburgh

I ducali resistono nel finale con la doppia inferiorità numerica e portano a casa 4 punti importantissimi

14 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby