Sei Nazioni 2024: la Scozia perde due giocatori in vista del match con l’Italia

Il tecnico Gregor Townsend all’Olimpico dovrà fare a meno di un titolarissimo tra i trequarti

Sei Nazioni 2024: la Scozia perde due giocatori in vista del match con l’Italia – ph. Onrugby

Tra una settimana, precisamente sabato 9 marzo, arriverà all’Olimpico la Scozia per sfidare l’Italia nella quarta giornata del Sei Nazioni 2024. La squadra allenata da Gregor Townsend, però, dovrà scontare alcune assenze importanti nella trequarti.

La prima è la conferma dell’esclusione di Darcy Graham dalla lista dei convocabili. L’ala dell’Edimburgo, uno dei giocatori che più si era messo in luce durante la scorsa Rugby World Cup, non ha indossato la maglia della Scozia dall’inizio del 2024 e rischia di restare lontano dalla Nazionale per parecchio tempo.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024: l’Italia è pronta a giocarsela con la Scozia, parola di Leonardo Ghiraldini

Graham, che sembrava pronto a rientrare dopo l’infortunio al quadricipite di alcune settimane fa, sarà costretto ad alzare bandiera bianca. Come svelato dal tecnico dell’Edimburgo Sean Everitt, il trequarti necessita di un intervento chirurgico all’inguine. Operazione che si dovrà tenere settimana prossima e che, con tutta probabilità, terrà l’ala ancora fuori gioco per circa “tre o quattro mesi”.

Scozia, non solo Graham: contro l’Italia mancherà il titolarissimo Tuipulotu

Ma le cattive notizie riguardo i trequarti non sono finite per Gregor Townsend. Il tecnico della Scozia, infatti, dovrà fare a meno di un titolarissimo per la sfida contro l’Italia ma probabilmente anche per quella successiva: stiamo parlando di Sione Tuipulotu.

Il centro scozzese ha subito un infortunio al ginocchio nel corso dell’ultima partita del Sei Nazioni contro l’Inghilterra. A dare conferma del forfait di Tuipulotu per le prossime giornate è stato il suo allenatore al Glasgow Warriors, Franco Smith: “Sarà probabilmente fuori per le prossime 10-12 settimane, forse anche meno ma ci andiamo cauti. Almeno l’infortunio non è grave quanto temevamo e non sarà necessaria alcuna operazione”, ha dichiarato l’ex-tecnico dell’Italia.

Si tratta di assenze importanti per la Scozia, in particolare quella di Tuipulotu che è sempre stato schierato titolare in questo Sei Nazioni e con Huw Jones ha formato una coppia di centri molto ben rodata. D’altra parte la trequarti rimane comunque il reparto con maggiore qualità per gli Highlanders, soprattutto finché possono contare su Finn Russell e un van der Merwe in stato di grazia.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio