Rugby Europe Championship: definito il quadro delle finali di Parigi

Georgia e Portogallo si preparano a giocare ancora una volta per la vittoria assoluta

Portogallo

Domenica 17 marzo lo stadio Jean Bouin di Parigi ospiterà i quattro incontri di finale del torneo Rugby Europe Championship.

Nel fine settimana 2/3 marzo sono emersi gli ultimi accoppiamenti da cui poi uscirà la classifica definitiva dell’edizione 2024. Dopo 4 turni di gara, la finalissima per il primo posto sarà Georgia-Portogallo.

I caucasici si sono sbarazzati facilmente della Romania in semifinale, mentre i lusitani hanno superato di misura la Spagna in un match molto equilibrato.

La Germania ha superato il Belgio e andrà a giocarsi il quinto posto con l’Olanda, reduce da una vittoria netta ed inequivocabile ai danni della Polonia.

Leggi anche, I Jaguares pronti a rientrare nel Super Rugby

Rugby Europe Championship: i risultati delle semifinali e gli accoppiamenti delle finali

2 marzo 2024, Tbilisi : Georgia-Romania 43 a 5

2 marzo 2024, Amsterdam: Olanda-Polonia 54 a 7

2 marzo 2024, Waterloo: Belgio-Germania 11 a 21

3 marzo 2024, Lisbona: Portogallo-Spagna 33 a 30

Parigi, 17 marzo 2024

I quattro incontri verrano giocati a partire dalle ore 12.00 fino alle ore 21.00 sul terreno di gioco dello stadio Jean Bouin, casa dello Stade Francais.

Finale 7° posto: Polonia-Belgio

Finale 5° posto: Olanda-Germania

Finale 3° posto: Romania-Spagna

Finale 1° posto: Georgia-Portogallo

Rugby Europe Championship: gli highlights delle semifinali

Portogallo-Spagna

Georgia-Romania

Olanda-Polonia

Germania-Belgio

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, Inghilterra: due infortuni preoccupano Steve Borthwick in vista dell’Italia

Chi sono i giocatori chiave del pacchetto di mischia che sono usciti a inizio secondo tempo del match con la Scozia e che potrebbero saltare la partit...

24 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: i risultati e la classifica dopo la terza giornata

La corsa per il titolo è ancora aperta, Irlanda al comando, Inghilterra e Francia tornano in lizza

24 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Francia per il Trofeo Garibaldi, la preview del match

Allo stadio Olimpico di Roma, kick-off ore 16, arbitra il signor Karl Dickson

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: le reazioni della stampa britannica alla 15esima sconfitta del Galles

A dispetto del 18-27 a favore dell'Irlanda, i Dragoni hanno ricevuto tantissimi elogi dai media d'Oltremanica

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni