Sei Nazioni 2024, le statistiche: primeggiano Lamaro e Ruzza, bene anche Ioane e Zuliani

Azzurri presenti in diverse classifiche del torneo: sia dal punto di vista difensivo che da quello offensivo

Sei Nazioni 2024, le statistiche: primeggiano Lamaro e Ruzza, bene anche Ioane e Zuliani

Sei Nazioni 2024, le statistiche: primeggiano Lamaro e Ruzza, bene anche Ioane e Zuliani (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo 3 gare andate in archivio e prima della grande volata finale, il Sei Nazioni 2024 “si guarda allo specchio” analizzando un po’ i numeri difensivi e offensivi, a livello individuale, che sono venuti fuori dai primi 240 minuti del torneo.

Sei Nazioni 2024: le statistiche

L’Italia è presente con i suoi giocatori in varie graduatorie a cominciare da quella che riguardano il numero di placcaggi effettuati, con Michele Lamaro ma non solo, a quella relativa alle rimesse laterali vinte, terreno preferito da Federico Ruzza, a cui aggiungere la straordinaria precisione nei placcaggi di Manuel Zuliani e, in attacco, la dirompenza di Monty Ioane. Entriamo nel dettaglio delle statistiche che, in maniera totale, sono disponibili sul sito ufficiale del Sei Nazioni.

Numero totale di placcaggi
Michele Lamaro (ITA) – 55, di cui 9 dominanti

Tommy Reffell (GAL) – 46
Niccolò Cannone (ITA) – 45

Federico Ruzza (ITA) – 34
Gianmarco Lucchesi (ITA) – 34

Percentuale di realizzazione nei placcaggi (almeno 20 placcaggi)
Maro Itoje (ING) – 100%
Manuel Zuliani (ITA) – 100%
Elliot Dee (GAL) – 100%
Tadhg Beirne (IRL) – 100%

Rimesse laterali vinte
Federico Ruzza (ITA) – 17
Aaron Wainwright (GAL) – 15
Dafydd Jenkins (GAL) – 12
Tadhg Beirne (IRL) – 12
Ollie Chessum (ING) – 12
Scott Cummings (SCO) – 12

Difensori battuti
Rio Dyer (GAL) – 12
Ben Earl (ING) – 12
Monty Ioane (ITA) – 10

Metri guadagnati
Cameron Winnett (GAL) – 260
James Lowe (IRL) – 236
Monty Ioane (ITA) – 218

Ange Capuozzo (ITA) – 144

Palloni portati avanti (Carries)
Ben Earl (ING)- 42
Aaron Wainwright (GAL) – 38
Cameron Winnet (GAL) – 37
Monty Ioane (ITA) – 35

Paolo Garbisi (ITA) – 33

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey