L’impatto economico del Sei Nazioni 2023 sull’Italia: oltre 37 milioni di euro per Roma e la regione Lazio

Sono stati presentati gli studi relativi all’indotto creato dalle 3 partite casalinghe del Torneo dell’anno scorso

L'impatto economico del Sei Nazioni 2023 sull'Italia: oltre 37 milioni per Roma e la regione Lazio

L’impatto economico del Sei Nazioni 2023 sull’Italia: oltre 37 milioni per Roma e la regione Lazio

Presso la sede della regione Lazio sono stati presentati i dati relativi all’indotto economico del Sei Nazioni 2023, che aveva visto l’Italia ospitare 3 partite casalinghe all’Olimpico di Roma contro Francia, Irlanda e Galles. L’analisi di Italcamp relativa al Bilancio d’Impatto del Sei Nazioni a Roma è stata presentata dal presidente FIR Marzio Innocenti, dalla ministra del turismo Daniela Santanchè, dal Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, dall’Assessore ai Grandi Eventi Sport Turismo e Moda di Roma Capitale Alessandro Onorato e dall’Amministratore delegato di Italiacamp Fabrizio Sammarco, con la collaborazione di Punto 3 relativamente alla certificazione di sostenibilità dell’evento.

Leggi anche: Da Lille allo Stadio Olimpico con Tommaso Menoncello

Il valore economico del Sei Nazioni 2023

Dati alla mano, le tre partite casalinghe dell’Italia dello scorso Sei Nazioni hanno generato un valore economico di 37,2 milioni di euro per il tessuto economico locale, connesso a spese sostenute per accoglienza, ristorazione e trasporti dagli oltre 123.000 tifosi giunti a Roma per l’evento.

L’impatto economico per l’economia nazionale generato dall’organizzazione dell’evento sul territorio è stato di 5,2 milioni, con 1,4 milioni di guadagno per lo stato in termini di IVA generata grazie alla vendita dei biglietti. Secondo i dati, un euro investito nel Sei Nazioni genera un indotto di 2,01 euro in tutto il sistema di riferimento.

Tifoseria e biglietti

Importante anche l’impatto del Villaggio del Terzo Tempo, con 125.000 visitatori e circa 1,2 milioni spesi per acquistare cibo, bevande e merchandising

In totale, nelle 3 partite del Sei Nazioni 2023 sono accorsi 148.756 tifosi, il 29% (43.000) dei quali proveniva dall’estero (in particolare dal Regno Unito, il 46% del totale degli stranieri), con 4 milioni di incassi totali derivanti dalla vendita dei biglietti.

Dal punto di vista mediatico, le 3 partite dell’Italia hanno portato 1,6 milioni di visualizzazioni sulle televisioni nazionali, con un aumento di 730.000 followers sui profili social Facebook, Instagram e Tik Tok.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Zebre Rugby: FIR continuerà a detenere il 100% delle quote

Il Consiglio Federale ha deciso di non dare seguito alla manifestazione d’interesse ricevuta da un’entità riferibile al territorio di Parma

8 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’impegno di FIR per un evento sempre più sostenibile

Tante iniziative sociali e ambientatali messe in campo dalla Federazione per rendere le partite dell'Olimpico un'esperienza inclusiva, accessibile e s...

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Sono ottimista sul riportare il mondiale U20 in Italia”

In una intervista il presidente federale suggerisce alcune novità per il prossimo futuro, da una massima serie a 12 squadre al ritorno dei club italia...

9 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Le Zebre costano troppo, d’ora in poi dovranno essere sostenibili”

Il Presidente Federale fissa anche la data in cui verrà presa la decisione, con una precisazione: "Se non saremo convinti delle proposte continueremo ...

29 Dicembre 2024 Rugby Azzurro / Vita federale