Scozia, volano gli stracci dopo l’Italia: “I giocatori si sono sottratti alle loro responsabilità”

“Abbiamo giocato male, ma perché l’Italia ha fatto molto bene”, parole dell’ex-pilone Peter Wright

Scozia, volano gli stracci dopo l'Italia: "I giocatori si sono sottratti alle loro responsabilità" - ph. S. Pessina

Scozia, volano gli stracci dopo l’Italia: “I giocatori si sono sottratti alle loro responsabilità” – ph. S. Pessina

“L’Italia ha giocato meglio nel secondo tempo e ha fatto più punti di noi, quindi ovviamente ha meritato il successo”. Queste le parole del tecnico della Scozia Gregor Townsend dopo la sconfitta in trasferta con gli Azzurri. “Pensavo che saremmo venuti fuori nel secondo tempo e che avremmo sistemato i breakdown e fatto punti, ma la meta che avevamo fatta è stata annullata e in seguito siamo stati indisciplinati”.

“Dopo quella meta, abbiamo concesso circa sei penalità di fila, che hanno fatto rientrare l’Italia in partita. I giocatori hanno iniziato bene e finito bene. Abbiamo perso la disciplina e concesso opportunità agli avversari: questo è l’aspetto più deludente”, ha concluso l’allenatore. Una sconfitta che però fa e farà discutere in casa degli Highlanders.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024, le reazioni della stampa estera al successo dell’Italia sulla Scozia

Non sono mancate alcune critiche a Townsend, ma il bersaglio principale da parte di osservatori e stampa non è tanto lui, quanto la squadra. A BBC Sport si è fatto sentire l’ex pilone scozzese Peter Wright, che non è andato leggero coi commenti.

Scozia, volano gli stracci dopo l’Italia: “Abbiamo buoni giocatori ma non dei leader”

“Abbiamo un buon allenatore, ma abbiamo giocatori che si sottraggono alle loro responsabilità. Sono otto anni che diciamo di essere una buona squadra e non abbiamo ancora conquistato nulla che lo possa dimostrare. Saremo lo zimbello del weekend e questa è la cosa più triste, perché all’Italia va dato tutto il merito. Abbiamo giocato male, ma male perché l’Italia ha giocato molto bene.”

“Ci sono buoni giocatori in campo oggi per la Scozia, ma non ci sono veri leader. Continuiamo a dire che dobbiamo imparare e che impareremo, ma quando impareremo davvero?”, chiude amaramente Wright.

Questo punto di vista è stato ripreso dall’ex capitano dei Sevens della Scozia Colin Gregor, che ha detto: “Quando la situazione si fa difficile tutti iniziano a giocare individualmente. Questo è il segno che non ci sono leader. La Scozia deve essere in grado di resistere alle difficoltà e smettere di subire punti”.

I giocatori infatti sono usciti allo scoperto e si sono assunti la responsabilità della sconfitta nel post-partita, con Huw Jones che ha difeso il capo allenatore della Scozia.

“Siamo tutti al fianco degli allenatori, siamo tutti al fianco di Gregor”, ha detto Jones. “Ci piace il modo in cui vogliamo giocare. Abbiamo un buon piano di gioco; quando lo eseguiamo, è brillante e mettiamo in campo un buon rugby.

“Non credo che oggi sia stata colpa di Gregor, ma di noi giocatori. Non abbiamo eseguito abbastanza bene il nostro piano, l’Italia ha giocato bene e nel secondo tempo ha gestito meglio la partita”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni