Dentro la vittoria dell’Italia sulla Scozia con Juan Ignacio Brex

Ritorno alla gara dell’Olimpico con il Player of the match della partita dell’Olimpico

juan ignacio brex italia scozia

Juan Ignacio Brex con la medaglia di Player of the match – ph. Sebastiano Pessina

La gioia ma anche l’umiltà, i festeggiamenti ma con moderazione, l’euforia ma rimanendo a testa bassa, guardando verso un ultima gara del Sei Nazioni 2024 che significa tanto per Italia e Galles: Juan Ignacio Brex ha raccontato a OnRugby Podcast tutte le emozioni del prima e del dopo della vittoria sulla Scozia della nazionale maggiore maschile di sabato 9 marzo.

Una chiacchierata con il Player of the match della gara dell’Olimpico che è tornata alla preparazione tattica e strategica della partita, senza trascurare l’aspetto mentale, andando a scoprire gli ingredienti principali che hanno trasformato un pomeriggio di marzo in un momenti di gioia e soddisfazione per i quasi 70mila tifosi allo stadio e per tutto il movimento italiano, impegnato a seguire gli Azzurri in TV.

Il centro del Benetton e della Nazionale ha chiuso guardando verso Galles-Italia, partita che chiuderà il Sei Nazioni per entrambe le squadre, con gli Azzurri in cerca di un posto nella storia e i Dragoni che non vogliono finire ultimi senza neanche una vittoria nel Torneo.

In coda alle parole di Brex il nostro Francesco Palma, allo stadio per OnRugby, racconta il calore dello Stadio Olimpico nel pomeriggio di sabato, mentre la nuova puntata di OnRugby Podcast si chiude con una breve analisi delle altre partite della quarta giornata, fra cui la mirabolante Irlanda-Inghilterra, e un occhio già proiettato verso le ultime tre partite del Sei Nazioni 2024.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024: dove si vede Galles-Italia in chiaro in tv e streaming

Dentro la vittoria dell’Italia sulla Scozia con Juan Ignacio Brex

Ascolta Dentro la vittoria dell’Italia sulla Scozia – con Juan Ignacio Brex

Su Spotify

Su Amazon Music

Su Apple Podcasts

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Sara Mannini: “La più importante partita con la maglia azzurra. E con la Francia andiamo a giocarcela”

L'Azzurra racconta le chiavi della vittoria di Edimburgo, guarda alla prossima sfida e racconta il proprio percorso nella nuova puntata di OnRugby Pod...

16 Aprile 2025 Podcast
item-thumbnail

Italia, Giordana Duca: “Felice della mia prestazione, spero di ripeterla. Per l’Irlanda touche elemento chiave”

A OnRugby Podcast la seconda linea torna sui suoi 22 placcaggi contro l'Inghilterra e poi mette nel mirino le prossime avversarie

27 Marzo 2025 Podcast
item-thumbnail

Tutte le voci di Italia-Irlanda

Peter O'Mahony, Ange Capuozzo, Simone Ferrari, Manuel Zuliani e Dan Sheehan ai microfoni di OnRugby

19 Marzo 2025 Podcast
item-thumbnail

Italia, Allan: “Il problema non è la difesa in sé, ma la nostra reazione agli errori. I 100 caps? Per ora non ci penso”

Il trequarti azzurro, ospite ai microfoni di OnRugby Podcast, ha analizzato quanto accaduto a Twickenham e l'avvicinamento all'Irlanda

13 Marzo 2025 Podcast
item-thumbnail

Italia, Manuel Zuliani: “L’Inghilterra proverà a rallentare ogni pallone, in modo legale e non”

Il flanker azzurro presenta la sfida di Twickenham di domenica pomeriggio

6 Marzo 2025 Podcast
item-thumbnail

Tutta la voglia di riscatto di Federico Ruzza e Gianmarco Lucchesi nella nuova puntata di OnRugby Podcast

L'analisi completa del terzo turno di Sei Nazioni, le voci dei protagonisti azzurri e di Theo Attissogbé, direttamente dallo stadio Olimpico

27 Febbraio 2025 Podcast