Galles, Warren Gatland: “La squadra ha fame di vincere”

Le parole dell’allenatore dopo l’annuncio della formazione che sfiderà l’Italia

Warren Gatland – ph. Sebastiano Pessina

Lo staff tecnico gallese capeggiato da Warren Gatland ha scelto la formazione che sabato pomeriggio alle ore 15.15 sfiderà l’Italia nell’ultimo turno del Sei Nazioni.

Dopo la sconfitta per 24 a 45 con la Francia tornano nel XV titolare alcune pedine importanti. Per evitare l’onta del cucchiaio di legno vengono inseriti due trequarti di esperienza come Nick Tompkins e George North.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024: la formazione del Galles che attende l’Italia

Oltre alla coppia di centri ritrovano il campo dal primo minuto le prime linee Elliot Dee e Dillon Lewis al posto di Ryan Elias e Kieran Assiratti, non troppo performanti contro i Bleus.

Alex Mann, che bene aveva fatto nelle prime uscite, si fa posto in terza linea e il capitano Daffyd Jenkins torna nel ruolo abituale di seconda linea al posto di Will Rowlands.

Al netto degli infortuni, appare come il miglior Galles possibile. Warren Gatland sa bene che una sconfitta con gli Azzurri significherebbe affrontare le relative critiche dell’esigente opinione pubblica gallese.

Leggi anche, Sei Nazioni 2024: dove si Galles-Italia in chiaro in tv e streaming

Galles, Warren Gatland:”Accoglieremo la sfida che ci aspetta”

“Questa per noi è una partita importante – ha esordito il coach neozelandese nella conferenza stampa di annuncio della formazione – Sicuramente non vogliamo finire ultimi e la squadra ha fame di vincere. L’Italia ha giocatori di qualità in ogni settore ed è stata brava a cogliere le occasioni che le si sono presentate per rimanere vicina nel punteggio.”

Poi la fotografia sul Galles attuale, un team in deficit di risultati ma non privo di motivazione. “Siamo entusiasti e faremo un passo avanti e accoglieremo la sfida che ci aspetta. Stiamo ancora cercando la miglior prestazione in tutti gli 80 minuti e abbiamo parlato della necessità di essere migliori soprattutto nei grandi appuntamenti”.

Infine Warren Gatland ha messo in guardia i suoi sulle difficoltà extracampo che potrebbero incontrare.

“Comprendiamo che il rugby internazionale ci espone alla pressione esterna e alle aspettative. Si tratta di abbracciare queste cose, continuare il duro lavoro e affrontare l’allenamento per andare in campo ed essere precisi e disciplinati”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni