Sei Nazioni Under 20: la formazione dell’Italia per la trasferta in Galles

Nella squadra scelta da Massimo Brunello: tornano Casilio e Elettri dal primo minuto

Sei Nazioni Under 20: la formazione dell’Italia per la trasferta in Galles – Ph. Fir

In vista dell’ultimo turno del Sei Nazioni Under 20 che vedrà l’Italia fare visita, venerdì prossimo 15 marzo, ai pari età del Galles, all’Arms Park dalle ore 20.30, il commissario tecnico Massimo Brunello ha comunicato la formazione azzurra.

Leggi anche, Italia U20, Martino Pucciariello: “Possiamo eguagliare due record, abbiamo il dovere di provarci”

Sei Nazioni Under 20: la formazione dell’Italia per la trasferta in Galles

Nel XV capitanato da Jacopo Botturi, che in terza linea farà reparto con i flanker Cesare Zucconi e Luca Bellucci, il triangolo allargato sarà occupato dall’estremo Mirko Belloni e dalle ali Lorenzo Elettri e Marco Scalabrin, mentre al centro vi sarà il duo formato da Nicola Bozzo e Federico Zanandrea e in mediana la coppia costituita da Lorenzo Casilio e Martino Pucciariello.

Fra gli avanti, detto della terza linea, si prendono le maglie da titolari Samuele Mirenzi e Piero Gritti in “sala macchine”, con – in prima linea – i piloni Federico Pisani e Marcos Gallorini e il tallonatore Valerio Siciliano.

A disposizione, pronti a dare il loro contributo a gara in corso, vi sono 5 avanti e 3 trequarti: Nicholas Gasperini, Sergio Pelliccioli, Davide Ascari, Giacomo Milano e Mattia Midena, oltre a Mattia Jimenez, Francesco Imberti e Patrick De Villiers.

Italia Under 20
15 BELLONI Mirko (2004, Verona Rugby)
14 SCALABRIN Marco (2004, Rugby Vicenza)
13 ZANANDREA Federico (2005, Mogliano Veneto Rugby)
12 BOZZO Nicola (2004, USA Perpignan)
11 ELETTRI Lorenzo (2004, Rugby Rovigo Delta)
10 PUCCIARIELLO Martino (2004, CUS Milano Rugby)
9 CASILIO Lorenzo (2004, Rugby Vicenza)
8 BOTTURI Jacopo (2004, Petrarca Rugby) – Capitano
7 BELLUCCI Luca (2004, Rugby Roma Olimpic)
6 ZUCCONI Cesare (2004, Cavalieri U.R. Prati Sesto)
5 GRITTI Piero (2005, ASM Clérmont Auvergne)
4 MIRENZI Samuele (2004, VII Rugby Torino)
3 GALLORINI Marcos (2004, Mogliano Veneto Rugby)
2 SICILIANO Valerio (2004, CA Briviste Corrèze)
1 PISANI Federico (2004, Verona Rugby)

A disposizione:
16 GASPERINI Nicholas (2004, Rugby Viadana 1970)
17 PELLICCIOLI Sergio (2005, Rugby Lyons)
18 ASCARI Davide (2004, Rugby Colorno 1975)
19 MILANO Giacomo (2005, UR Capitolina)
20 MIDENA Mattia (2005, Rugby Paese)
21 JIMENEZ Mattia (2004, Rugby Petrarca)
22 IMBERTI Francesco (2004, CUS Torino)
23 DE VILLIERS Patrick (2004, Rugby Noceto FC)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia U20, il capitano Giacomo Milano: “Ci siamo fregati da soli”

Per il capo allenatore Roberto Santamaria: "Ci sono cose positive, i ragazzi stanno crescendo"

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: l’Italia lotta, soffre e spreca. A Treviso vince il Galles 18-20

A tempo scaduto gli Azzurrini, che portano a casa un punto di bonus, non sfruttano le occasioni create per ribaltare il risultato

item-thumbnail

Sei Nazioni U20 2025: l’Italia torna a Monigo, Galles nel mirino

Alle 20:15 gli Azzurrini in campo per ottenere la prima doppietta di vittorie in apertura di Torneo

item-thumbnail

Italia U20, Mattia Midena: “Drive e gioco aperto per mettere in difficoltà il Galles”

A Treviso va in scena la prima partita casalinga nel Sei Nazioni U20, obiettivo degli Azzurrini: concedere il bis

item-thumbnail

Sei Nazioni under 20: la formazione dell’Italia per la partita contro il Galles

Qualche cambio in panchina per coach Roberto Santamaria verso la prima sfida casalinga