Sei Nazioni 2024: la formazione della Francia per la sfida all’Inghilterra

Galthié ritrova Alldritt e Flament e conferma i giovani lanciati la scorsa settimana

Sei Nazioni 2024: la formazione della Francia per la sfida all'Inghilterra (ph. Sebastiano Pessina)

Sei Nazioni 2024: la formazione della Francia per la sfida all’Inghilterra (ph. Sebastiano Pessina)

Per la sfida contro l’Inghilterra Fabien Galthié chiude il Sei Nazioni 2024 della sua Francia confermando le scelte fatte col Galles la scorsa settimana: i Bleus hanno ritrovato la vittoria, pur con un gioco ancora balbettante, e a questo punto il tecnico insiste con i giovani lanciati al Principality Stadium, ai quali si aggiungono i rientranti Alldritt e Flament.

La Francia è ormai fuori dalla lotta per il Sei Nazioni, ma battendo l’Inghilterra potrebbe comunque conquistare un secondo posto insperato per come a un certo punto si era messo il Torneo. Galthié conferma Leo Barre ad estremo, nonostante il suo esordio non sia stato esaltante, mentre Depoortere affianca nuovamente Fickou.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024: la formazione dell’Italia per il match contro il Galles

Confermato anche Thomas Ramos all’apertura, insieme al player of the match di Cardiff Le Garrecc. Chiudono il reparto trequarti le ali Penaud e Bielle-Biarrey.

Davanti, Galthié recupera il capitano Alldritt dopo l’infortunio e ritrova anche Flament dopo la squalifica, causata dal rosso preso contro l’Irlanda.

Sei Nazioni 2024: la formazione della Francia per la sfida all’Inghilterra

15 Leo Barre
14 Damian Penaud
13 Gaël Fickou
12 Nicolas Depoortere
11 Louis Bielle-Biarrey
10 Thomas Ramos
9 Nolann Le Garrec

8 Gregory Alldritt (c)
7 Charles Ollivon
6 François Cros
5 Emmanuel Meafou
4 Thibaud Flament
3 Uini Atonio
2 Julien Marchand
1 Cyril Baille

A disposizione: 16 Peato Mauvaka, 17 Sebastien Taofifenua, 18 Georges-Henri Colombe, 19 Romain Taofifenua, 20 Alexandre Roumat, 21 Paul Boudehent, 22 Maxime Lucu, 23 Yoram Moefana

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey