Sei Nazioni 2024: la formazione della Scozia che affronta l’Irlanda

Pochi cambi per Townsend nonostante la sconfitta dell’Olimpico. Si rivede però Rory Sutherland

Sei Nazioni 2024: la formazione della Scozia che affronta l'Irlanda (ph. Sebastiano Pessina)

Sei Nazioni 2024: la formazione della Scozia che affronta l’Irlanda (ph. Sebastiano Pessina)

Nonostante la sconfitta dell’Olimpico contro l’Italia, Gregor Townsend rinnova la sua fiducia alla formazione che sfiderà l’Irlanda nell’ultima giornata del Sei Nazioni 2024. Il tecnico opera infatti soltanto due cambi nel XV iniziale: McDowall sostituisce Redpath, che parte dalla panchina, mentre in mediana ritorna Ben White al posto di Horne.

Nessun cambio invece nel pacchetto di mischia, con l’esperta prima linea Schoeman-Turner-Z.Fagerson ancora una volta titolare. In seconda ci sono Gilchrist e Cummings, mentre in terza tocca di nuovo a Christie con Darge e Dempsey.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024: dove si vedono Irlanda-Scozia e Francia-Inghilterra in TV e in streaming

Qualche cambiamento in più Townsend lo ha operato in panchina, anche per via del ritorno di Rory Sutherland, a disposizione per entrare a partita in corso. Non c’è invece Jamie Ritchie, fuori dai 23. Il tecnico ritorna al 5+3 con Horne, Redpath e Rowe pronti a subentrare nella ripresa.

Sei Nazioni 2024: la formazione della Scozia che sfida l’Irlanda

15. Blair Kinghorn – Toulouse (52)
14. Kyle Steyn – Glasgow Warriors (18)
13. Huw Jones – Glasgow Warriors (47)
12. Stafford McDowall – Glasgow Warriors (1)
11. Duhan van der Merwe – Edinburgh Rugby (38)

10. Finn Russell – Co-Captain – Bath Rugby (79)
9. Ben White – Toulon (21)

1. Pierre Schoeman – Edinburgh Rugby (30)
2. George Turner – Glasgow Warriors (44)
3. Zander Fagerson – Glasgow Warriors (66)
4. Grant Gilchrist – Vice-Captain – Edinburgh Rugby (71)
5. Scott Cummings – Glasgow Warriors (37)
6. Andy Christie – Saracens (7)
7. Rory Darge – Co-Captain – Glasgow Warriors (18)
8. Jack Dempsey – Glasgow Warriors (19)

Replacements

16. Ewan Ashman – Edinburgh Rugby (16)
17. Rory Sutherland – Oyonnax (29)
18. Elliot Millar-Mills – Northampton Saints (3)
19. Sam Skinner – Edinburgh Rugby (34)
20. Matt Fagerson – Glasgow Warriors (43)
21. George Horne – Glasgow Warriors (29)
22. Cameron Redpath – Bath Rugby (13)
23. Kyle Rowe – Glasgow Warriors (3)

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey