Rugby Europe Championship 2024: domenica si assegna il titolo

Programma, orari e come seguire le finali: è ancora Georgia-Portogallo per il titolo

Georgia-Portogallo, una delle partite più divertenti della Rugby World Cup 2023, sarà la finale del Rugby Europe Championship 2024 – ph. World Rugby

La sfida tra Georgia e Portogallo continua a crescere come una delle grandi rivalità del rugby europeo. Nel 2023 la due squadre si sono affrontate in finale nella scorsa edizione del Rugby Europe Championship e nella partita del girone C della Rugby World Cup 2023, una delle più divertenti del mondiale. Domenica 17 marzo sarà la finale del Rugby Europe Championship 2024, al termine di una lunga giornata di gare che porrà fine al torneo.

A Parigi si affrontano infatti tutte e otto le contendenti della seconda competizione continentale. La capitale francese ospiterà allo stadio Jean Bouin tutte le gare che andranno a comporre la classifica finale, a partire dalla sfida mattutina per evitare l’ultimo posto tra Polonia e Belgio, con kick-off alle ore 12:00.

Malgrado la storica vittoria contro il Portogallo nella partita inaugurale del torneo, infatti, il Belgio ha poi perso tutte le gare successive, compresa la semifinale casalinga della parte bassa del tabellone contro la Germania.

Leggi anche: Rugby in diretta: il palinsesto tv e streaming del weekend dal 15 al 17 marzo

I tedeschi giocheranno a loro volta per il quinto posto contro i Paesi Bassi, nazionale che ha dimostrato di essere forse la più cresciuta rispetto alla scorsa edizione. Gli orange hanno strapazzato la Polonia 54-7 nella semifinale, hanno già battuto nettamente la Germania nel girone per 39-13 e sono andati a un passo da un grande risultato, perdendo 18-20 con la Spagna.

I primi quattro posti sono appannaggio delle medesime squadre dello scorso anno: Georgia, Portogallo, Spagna e Romania sono decisamente una spanna sopra alle avversarie.

Spagna e Romania è una sfida per il terzo posto molto interessante per capire a che punto siano le due squadre, rispettivamente diciannovesima e ventesima del ranking mondiale. La Spagna è ripartita per l’ennesima volta dopo la cocente delusione di essere esclusa dagli ultimi due mondiali per vicende extra-campo e ha operato un parziale ricambio generazionale. La Romania sta provando a ricostruire dopo un mondiale disastroso con un nuovo staff e un gruppo di giocatori rinnovato.

Se gli iberici hanno perso di un soffio la loro semifinale contro il Portogallo, i rumeni hanno subito un parziale pesante sia contro la Georgia che contro i lusitani nel corso della competizione, e appaiono sulla carta sfavoriti.

Per la vittoria finale tutte le fiches sono puntate sulla Georgia, che arriva alla finale in crescita dopo una partenza sorniona, dovuta anche al cambio di staff, con Richard Cockerill che ha assunto la guida dei Lelos solo all’inizio dell’anno.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024: dove si vedono Irlanda-Scozia e Francia-Inghilterra in TV e in streaming

Il Portogallo, orfano di gran parte delle stelle del mondiale, proverà a caricarsi grazie a un pubblico probabilmente maggioritario, grazie alla forte comunità lusitana in Francia.

La Georgia può contare su alcuni dei suoi grandi nomi e sulla forma di giocatori esperti come il capitano Merab Sharikadze, il miglior marcatore di mete della storia dei Lelos Akaki Tabutsadze e il terza linea Ilia Spanderashvili, tornato in nazionale dopo 3 anni e miglior giocatore della semifinale contro la Romania. Da par suo il Portogallo conterà sulla classe di Tomas Appleton, sulle accelerate dell’estremo Manuel Cardoso Pinto e sul talento dei fratelli Martins. Nicolas si è fatto conoscere al mondiale e in questo REC 2024 ha sbagliato solo uno dei 57 placcaggi tentati, mentre Lucas, 21enne che gioca nel Blagnac nel Nationale francese, è emerso nel corso di questa competizione, con 3 mete nelle ultime 2 partite.

Rugby Europe Championship, le finali

Tutte le partite si giocano allo Stadio Jean Bouin di Parigi e sono trasmesse in streaming su rugbyeurope.tv

7°-8° posto
ore 12:00 – Polonia v Belgio

5°-6° posto
ore 14:45 – Germania v Paesi Bassi

3°-4° posto
ore 18:15 – Spagna v Romania

1°-2° posto
ore 21:00 – Georgia v Portogallo

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario con date e orari dei Test Match autunnali

Novembre ricchissimo di partite dalla prima all'ultima settimana, con in apertura un Irlanda-All Blacks "fuori sede"

19 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: date e orari dei match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Samoa

Il calendario degli Azzurri si aprirà sabato 8 novembre con la sfida ai Wallabies

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

C’è anche Warren Gatland tra i nomi per la panchina dell’Australia

Si dice che i Wallabies potrebbero considerare il tecnico appena esonerato dal Galles per succedere a Joe Schmidt

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica: Springboks al primo raduno nell’anno della triplice sfida con l’Italia

Rassie Erasmus convoca ben 56 giocatori, senza bisogno di richiamare nessun atleta dall'estero

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: due giocatori rinnovano il proprio contratto. Obiettivo: Rugby World Cup 2027

Un avanti e un trequarti: elementi di grande esperienza dei "Verdi"

14 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match