Galles, Aaron Wainwright: “Massimo rispetto per l’Italia, ma vinciamo noi”

Per il numero 8 del Galles c’è un solo risultato possibile a Cardiff

Aaron Wainwright in azione contro l’Irlanda – ph. Paul Faith / AFP

Il numero 8 del Galles Aaron Wainwright vede solo un risultato possibile per la sfida contro l’Italia di sabato 16 marzo, che chiuderà il Sei Nazioni 2024 di entrambe le squadre.

I Dragoni sono arrivati fino all’ultima giornata senza vittorie e attendono con grande fame gli Azzurri al Millennium Stadium per ottenere il loro primo risultato positivo in questa occasione finale.

“[Finire il Sei Nazioni senza vittorie] sarebbe imbarazzante. Non possiamo permetterci di andare in campo e perdere. Dobbiamo vincere, non penso ci sia nient’altro di accettabile – ha detto il terza linea dei Dragons e della nazionale gallese – Massimo rispetto per l’Italia per quello che ha fatto finora nel Torneo, ma domani andremo là fuori e ci prenderemo la vittoria per finire in bellezza.”

Leggi anche: Galles, Gatland: “È la migliore Italia che abbia mai affrontato. Cucchiaio di legno? Pensiamo solo alla partita”

Wainwright è stato uno dei migliori per il Galles in questo difficile torneo. Il ventiseienne è uno dei giocatori più esperti della formazione, avendo esordito nel 2018 in nazionale e avendo accumulato 47 caps con la maglia rossa.

“Siamo stati precisi e abbiamo giocato bene nei primi venti minuti contro la Francia, dobbiamo fare lo stesso contro l’Italia e poi sostenere lo stesso livello per il resto della partita.”

“Abbiamo vinto a Roma lo scorso anno e ci aspettiamo di fare lo stesso per finire su una nota positiva questa edizione del Torneo.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey