Sei Nazioni 2024: gli highlights del successo dell’Italia sul Galles

Gli Azzurri conquistano il terzo risultato utile consecutivo e la seconda vittoria nella storia a Cardiff

Sei Nazioni 2024: gli highlights del successo dell’Italia sul Galles – ph. S. Pessina

L’Italia ha chiuso il Sei Nazioni 2024 col miglior risultato di sempre. Vero che arrivava alla partita conclusiva col Galles ancora col rischio di chiudere il torneo all’ultimo posto ma gli Azzurri non hanno tremato. Anzi sono stati loro a condurre le danze per la maggior parte del match finché, col risultato al sicuro, si è potuto permettere al Galles di riavvicinarsi nel punteggio.

La partita al Principality Stadium infatti si è chiusa sul punteggio di 21-24 ma, fino al 78′, il tabellino segnava addirittura 7-24 a favore dell’Italia. Gli Azzurri infatti sono stati bravi a costruire il vantaggio e a tenere in mano le chiavi della partita. La fiammata finale del Galles è servita più per rasserenare i tifosi di casa, che chiudono un Sei Nazioni all’ultimo posto e senza vittorie, come non accadeva dal 2003.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024, l’Italia batte il Galles 21-24 e fa la storia!

Sei Nazioni 2024: gli highlights del successo dell’Italia sul Galles

L’Italia ha incominciato il match un passo per volta, centrando con Garbisi i primi due piazzati su fallo dei Dragoni. Poi al 20′ è arrivato il primo break con Monty Ioane, per il momentaneo 0-11 con cui si è chiuso il primo tempo che, appunto, non ha regalato altre emozioni.

La ripresa è incominciata con gli sforzi del Galles di rientrare nel punteggio, puniti al 46′ dalla seconda meta dell’Italia con Lorenzo Pani. L’estremo azzurro ha finalizzato un’ottima azione incominciata dalla propria metà campo, sull’asse Brex-Garbisi-Ioane (lo stesso che aveva realizzato la prima marcatura) e poi, con una pregevole serpentina, si è lasciato dietro tre difensori gallesi e ha potuto tuffarsi in meta.

Il Galles riesce finalmente a cancellare lo “zero” sul punteggio al 63′, ma gli Azzurri sono abili ad approfittare di due falli dei Dragoni di poco nella loro metà campo. Prima Garbisi e poi Page-Relo hanno un calcio potente e preciso, e costruiscono un vantaggio oltre i due break. Si tratta della superiorità decisiva, per cui neanche le due fiammate gallesi con Rowlands e Grady cambiano alcunché al risultato e alla classifica. Tutto questo si può rivivere negli highlights di Galles-Italia qui sotto.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: gli highlights della 18esima e ultima giornata

Riguarda i momenti salienti delle cinque partite che hanno chiuso la regular season e deciso la classifica

28 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: la doppietta di Stephen Varney stende il Tolone e rilancia il Vannes

Il mediano di mischia Azzurro conferma un grande fiuto per la meta in due azioni quasi fotocopia

28 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: gli highlights della netta vittoria dell’Italia sul Galles

Le ospiti partono forte in avvio, poi la ripresa è un monologo delle Azzurre con 6 mete complessive

27 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

URC: gli highlights di Stormers-Benetton Rugby

Le immagini della partita giocata al DHL Stadium di Città del Capo

27 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Ciaran Donoghue non poteva sognare esordio migliore, che meta in Premiership!

Al classe 2003 bastano 120 secondi per segnare nel massimo campionato inglese, con una superba azione individuale

26 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Premiership: la meta pazzesca di Arron Reed, uno slalom da 100 metri

Cavalcata solitaria e grande marcatura individuale per l'ala dei Sale Sharks

26 Aprile 2025 Foto e video