Italia, Lorenzo Pani: “Una giornata incredibile, cresceremo ancora”

L’estremo degli Azzurri racconta cosa ha provato durante la meta della svolta e guarda al futuro con ottimismo

Lorenzo Pani Galles Italia 2024 -ph.-S.Pessina

Al 45′ minuto di Galles-Italia, gli Azzurri sono in vantaggio con il punteggio di 0 a 11. Il primo tempo è stato ottimo, ma c’è bisogno di una ulteriore scossa per mettere il risultato al sicuro.

La vibrazione arriva da Lorenzo Pani, che riceve un pallone invitante da Monty Ioane e si incunea nella difesa avversaria per la meta che vale il gap di 0 a 18.

Un sigillo che ha indirizzato la partita nettamente verso gli Azzurri, arrivato al termine di un lancio del gioco perfetto, partito dalla rimessa laterale fino al suo sviluppo sulla larghezza del campo.

Per l’estremo dell’Italia e delle Zebre, esordiente in nazionale nell’estate 2023, ancora un pomeriggio da ricordare.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024: le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sul Galles

Italia, Lorenzo Pani: “Quest’anno per la Nazionale è stato sempre un Sei Nazioni di altissimo livello”

Intervistato dal quotidiano “La Repubblica”, l’estremo Azzurro ha cercato di rivivere quel momento con lucidità. Una cosa non facile viste le emozioni provate. «Quando ho preso la palla, ho cominciato a correre e — davvero! — non ho capito più niente, fino a quando ho schiacciato il pallone in meta».

Chiamato a sostituire Ange Capuozzo, Lorenzo Pani ha giocato una partita molto positiva, con la ciliegina sulla torta di una meta che ben presto ha invaso tutti i canali social dedicati al rugby.

«Una giornata incredibile. Ma quest’anno per la Nazionale è stato sempre un Sei Nazioni di altissimo livello, con tutte le squadre che abbiamo affrontato. Siamo sempre riusciti a dare il massimo. È un momento bellissimo, indescrivibile».

Il futuro sembra essere finalmente non più una salita dura ed aspra per l’Italia. Alla base di questo per Pani c’è un feeling che va oltre il rettangolo di gioco.

«Siamo una squadra giovane, ambiziosa. Ci troviamo benissimo, dentro il campo e fuori: un vero gruppo di amici. Di sicuro possiamo ancora migliorare. Gli ultimi 5 minuti non sono stati buoni, probabilmente ci siamo un po’ deconcentrati. Ma negli altri 75 siamo davvero andati alla grande, sempre concentrati su ogni dettaglio. Uniti, che è la cosa più importante».

Italia: la meta di Lorenzo Pani in Galles-Italia

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Verso Italia-Francia, le voci dei tallonatori Giacomo Nicotera e Gianmarco Lucchesi

I due Azzurri, giocatori del Top14, conoscono bene i transalpini e hanno spiegato le impressioni dei prossimi avversari

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale