Sei Nazioni 2024: la classifica finale

Miglior risultato di sempre per l’Italia che chiude con 2 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte. Back to back per l’Irlanda

Sei Nazioni 2024: la classifica finale

Si è concluso il Sei Nazioni 2024 con la vittoria dell’Irlanda che per il secondo anno consecutivo si laurea campione. La nazionale del trifoglio non ha raccolto il Grande Slam, complice la sconfitta a Twickenham con l’Inghilterra, ma ha dato dimostrazione nell’intero torneo di essere la formazione più attrezzata e certamente superiore a tutte le altre.

La squadra guidata da Andy Farrell chiuse al primo posto con 20 punti, frutto di 4 vittorie e 1 sola sconfitta, davanti alla Francia che di punti ne ha conquistati 15. I Bleus hanno chiuso l’edizione 2024 con due vittorie consecutive, con Galles e Inghilterra, dopo aver sfiorato la sconfitta con l’Italia nella terza giornata pareggiando 13-13. Tante le critiche a Fabien Galthiè e al suo staff, per una nazionale piena di talento e dalle potenzialità espresse a corrente alternata.

Sull’ultimo gradino del podio, a quota 14 punti, l’Inghilterra. Anche la squadra di Steve Borthwick ha giocato un Sei Nazioni altalenante; la vittoria all’esordio con l’Italia allo Stadio Olimpico per soli tre punti aveva lasciato qualche dubbio sulla nazionale della Rosa. Battuto il Galles, gli inglesi perdono a Murrayfield nella terza giornata prima di superare in un match durissimo l’Irlanda per chiudere il torneo con una sconfitta, 33-31, in Francia in un’altra gara tiratissima.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024: le pagelle di Galles-Italia

Al quarto posto la Scozia. Forse ci si aspettava qualcosa di più da Finn Russell e compagni che qualcuno metteva addirittura come principali contendenti agli irlandesi nella vittoria finale. Le due vittorie e le tre sconfitte, fra cui quella contestata con la Francia, rappresentano perfettamente una squadra forte, con giocatori competenti ma capace anche di spegnersi improvvisamente.

Al quinto posto con 11 punti si piazza l’Italia. La squadra di Gonzalo Quesada raccoglie il miglior risultato di sempre nella storia del Torneo. Due vittorie, un pareggio e due sconfitte sono il frutto di una crescita costante dell’intero gruppo, sia dal punto di vista fisico che mentale. Fin dall’esordio con l’Inghilterra si era visto che gli Azzurri avrebbero potuto dire la loro; escludendo la sconfitta di Dublino, in ogni partita l’Italia ha giocato bene e ha mostrato enormi passi in avanti.

Chiude la classifica finale il Galles con 4 punti. Zero vittorie per i dragoni di Warren Gatland che “vincono” l’amaro premio del cucchiaio di legno. Una squadra giovane che ha dimostrato di avere un’ottima base per il futuro.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024: gli highlights del successo dell’Italia sul Galles

Sei Nazioni 2024: la classifica finale

Irlanda 20
Francia 15
Inghilterra 14
Scozia 12
Italia 11
Galles 4

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni