Italia, Michele Lamaro: “Volevamo e vogliamo vincere adesso, non domani o dopodomani”

Il capitano ha spiegato la mentalità che ha guidato lui e gli Azzurri nel corso dell’ultimo Sei Nazioni

Italia, Michele Lamaro: “Volevamo e vogliamo vincere adesso, non domani o dopodomani”- ph. Sebastiano Pessina

La prestazione dell’Italia nel corso del Sei Nazioni 2024, con le vittorie su Scozia e Galles oltre a quella sfiorata con la Francia, ha lasciato stupiti molti degli addetti ai lavori. Una sorpresa non è però condivisa dall’uomo che ha guidato gli Azzurri sul campo, il capitano Michele Lamaro.

Il terza linea del Benetton ha dato per primo l’esempio ai compagni, compiendo tantissimo lavoro sporco in difesa a suon di placcaggi, segnando addirittura il record storico della competizione. E Lamaro ha voluto mettere in chiaro quelli che sono i suoi obiettivi e quelli dell’Italia, esprimendo i suoi sentimenti in un’intervista al portale Rugbypass.

Leggi anche: Sei Nazioni, Michele Lamaro ha stabilito il record assoluto di placcaggi in un singolo torneo

“Negli ultimi dieci anni, penso di aver sentito migliaia di volte che dobbiamo lavorare per il futuro e che esiste un futuro luminoso – ha affermato Michele Lamaro – Onestamente, ne sono stufo. Voglio vivere il momento, vogliamo vivere adesso”.

“Vogliamo vincere adesso ed essere competitivi adesso, non domani, non dopodomani. Questa è la cosa principale che dobbiamo migliorare nella nostra testa”.

“Ovviamente in Italia è dura perché non abbiamo una cultura vincente, quindi bisogna creare una base forte e un ambiente dove i giovani possano esprimersi al meglio. L’obiettivo dei nostri club e della Nazionale deve essere dare a loro questa possibilità. Abbiamo maturato esperienza e possiamo condividerla con i più giovani”.

“Quindi, se mi dici che l’Italia ha un futuro brillante, ti dirò di sì, ma domani è il giorno in cui vogliamo vincere ancora”, ha concluso capitan Lamaro. Un importante step mentale, per scrollarsi di dosso il peso di un passato che poteva ancora pesare sulle spalle degli Azzurri.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Verso Italia-Francia, le voci dei tallonatori Giacomo Nicotera e Gianmarco Lucchesi

I due Azzurri, giocatori del Top14, conoscono bene i transalpini e hanno spiegato le impressioni dei prossimi avversari

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale