Danilo Fischetti: “La partita contro la Scozia è stata fondamentale. Il rugby italiano ha futuro”

Il pilone ha ripercorso l’ultimo Sei Nazioni fotografando anche la sua situazione alle Zebre

Danilo Fischetti: “La partita contro la Scozia è stata fondamentale. Il rugby italiano ha futuro” (Ph. Sebastiano Pessina)

L’eco del Sei Nazioni 2024 non si è ancora spenta. Gli eccezionali risultati raccolti dall’Italia nel torneo stanno facendo parlare tanto e lasciano ben sperare per quello che sarà nei prossimi mesi e nelle prossime stagioni.

Danilo Fischetti: “Contro la Scozia una vittoria fondamentale. Il rugby italiano ha futuro”

Uno dei giocatori simbolo della squadra di Gonzalo Quesada è stato sicuramente Danilo Fischetti, il pilone delle Zebre che, intervistato da Il Tempo, si è soffermato su diverse cose, senza nascondere le sue ambizioni.

“Siamo un bellissimo gruppo. Chiaro – ha detto – che è più facile costruire una realtà simile se, come molti di noi, hai un percorso omogeneo sviluppato nelle accademie federali passando per le varie nazionali giovanili. Ci riconosciamo negli stessi valori e negli stessi obiettivi, che abbiamo codificato in quattro parole chiave: umiltà, costanza, ambizione e passione”.

Fischetti poi ha ripercorso il Sei Nazioni dicendosi felicissimo di quanto successo, anche se all’inizio non è stato facile, perché non tutto è venuto subito e il calendario ha messo di fronte l’Inghilterra e l’Irlanda. Poi ha aggiunto: “Quella contro la Francia è stata la partita della consapevolezza. Battendo la Scozia a Roma abbiamo gettato le fondamenta di quella che vogliamo diventi la nostra fortezza, le squadre avversarie si dovranno preoccupare della partita a Roma: le scampagnate al sole sono finite! Infine la vittoria di Cardiff, perfetta esecuzione del piano di gioco e perfetta gestione del match, dominato”.

Leggi anche, Zebre Parma: dopo Giacomo Ferrari rinnova anche Danilo Fischetti

Il pilone, in conclusione, ha poi parlato del positivo effetto degli allenamenti con German Fernandez, specialista dei punti d’incontro in nazionale, e della sua situazione con le Zebre, fresca di rinnovo: “Devo dire che non pensavo di trovarmi così bene a Parma, l’organizzazione del club migliora di giorno in giorno e di questo ne giovano anche i risultati di una squadra piena di talento. Avete visto Pani a Cardiff? Il rugby italiano ha un grande futuro”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Verso Italia-Francia, le voci dei tallonatori Giacomo Nicotera e Gianmarco Lucchesi

I due Azzurri, giocatori del Top14, conoscono bene i transalpini e hanno spiegato le impressioni dei prossimi avversari

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale